III Update - HOT TOPICS IN ANESTESIA, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE - 17 maggio 2025
III Update - HOT TOPICS IN ANESTESIA, TERAPIA INTENSIVA E DEL DOLORE
sabato 17 maggio 2025 ore 8.30/18 BLU Palace Business Center Mosciano S. Angelo TE
Crediti ECM: 6 - 100 partecipanti
L’evento è accreditato ECM per infermiere (afferente alle U.O. di Anestesia e Rianimazione della ASL Teramo), medico chirurgo (Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Medicina dello Sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Ortopedia e traumatologia, Urologia), Ostetrica/o
Scadenza iscrizioni: 10 maggio 2025
PRESENTAZIONE
In data 17 maggio 2025 l’Abruzzo ospiterà un importante evento scientifico dal titolo “III Update: Hot Topics in Anestesia, Terapia Intensiva e del Dolore”, che si terrà presso la sede Blu Palace Business Center sito in Mosciano Sant’Angelo (Teramo) e vedrà la partecipazione dei maggiori esperti nazionali del settore. Il Congresso si pone l’obiettivo di fornire ai discenti gli strumenti teorico-pratici per un corretto utilizzo nella pratica clinica dei nuovi approcci all’anestesia ed analgesia loco-regionali che, come ormai acclarato dalla letteratura scientifica internazionale, rappresentano un caposaldo nell’ambito della Medicina Perioperatoria e della Terapia del Dolore acuto e cronico. Nel corso della giornata, sarà prevalente oggetto di discussione l’utilizzo dei blocchi di fascia ecoguidati e dei blocchi centroneurassiali nell’ambito delle diverse specialità chirurgiche, in linea con i principi dei moderni protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery). Verranno inoltre approfondite tematiche di notevole rilevanza clinica quali le tecniche di analgesia perimidollare in travaglio di parto, le applicazioni diagnostico-terapeutiche degli ultrasuoni in area critica e nel paziente politraumatizzato, le moderne strategie terapeutiche nel trattamento di sindromi dolorose complesse, e l’importanza etica delle cure palliative nel fine vita. Infine, ampio spazio verrà offerto al confronto multidisciplinare con il fine ultimo di implementare le buone pratiche cliniche e migliorare il percorso di cura dei nostri pazienti.
Dr. Paolo Scimia Dirigente Medico di I Livello U.O.C. Anestesia e Rianimazione Teramo Dipartimento Emergenza ed Urgenza Ospedale G. Mazzini Teramo
PROGRAMMA
8:00 Registrazione dei partecipanti
8:30 Saluti del Direttore Generale della Asl Teramo - Maurizio Di Giosia
Apertura dei lavori: Annarita Gabriele - Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza Asl Teramo
Federica Venturoni - Direttore U.O.C Anestesia e Rianimazione Ospedale G. Mazzini Teramo
8:45 Presentazione del Congresso - Paolo Scimia
Sessione I
Moderatori: Fabrizio Fattorini, Franco Marinangeli, Salvatore Antonucci
9:00 Chiavi del successo nei blocchi di fascia: expert's opinion Pierfrancesco Fusco
9:20 Blocchi della parete addominale: tips and tricks – Mario Tedesco
9:40 Blocchi paraspinali e della parete toracica: overview - Giuseppe Sepolvere
10:00 Discussione: gli esperti rispondono
10:20 Pausa caffè
Sessione III
Moderatori: Walter Ciaschi, Domenico Gammaldi, Andrea Tognu'
11:00 Analgesia perimidollare in travaglio di parto – Mariagrazia Frigo
11:20 Anestesia neurassiale e awake surgery – Roberto Starnari
11:40 Tecniche neurassiali e aspetti medico-legali – Fabrizio Fattorini
12:00 Discussione: gli esperti rispondono
12:20 Sintesi e conclusioni della sessione mattutina Maurizio Brucchi - Direttore Sanitario Asl Teramo
12:40 Pausa pranzo
Sessione III
Moderatori: Domenico Pietro Santonastaso, Giuseppe Sepolvere, Franco Cantagalli
14:00 ALR e via aerea difficile: un binomio possibile? – Andrea Tognu'
14:20 ALR e trauma: friends or foes? – Paolo Scimia
14:40 Point of care airway and lung ultrasound – Giulia Salve
15:00 Discussione: gli esperti rispondono
Sessione IV Moderatori: Paolo Scimia, Mario Tedesco, Donatella Bosco
15:20 Focus sui nuovi blocchi motor sparing nella chirurgia dell'arto inferiore Giorgio Ranieri
15:40 Blocchi phrenic sparing nella chirurgia della clavicola e dell'arto superiore Antonio Coviello
16:00 ALR in breast surgery: italian consensus – Domenico Pietro Santonastaso
16:20 Discussione: gli esperti rispondono.
Sessione V
Moderatori: Luca Gentili, Roberto Starnari, Pierfrancesco Fusco
16:40 Sedativi e adiuvanti intratecali: tra mito e realtà – Domenico Gammaldi
17:00 Opzioni terapeutiche nelle sindromi dolorose miofasciali: stato dell'arte Walter Ciaschi
17:20 Le cure palliative nella bioetica di fine vita – Donatella Bosco
17:40 Discussione: gli esperti rispondono
18:00 Test di apprendimento e chiusura dei lavori
INFORMAZIONI GENERALI
Responsabile Scientifico:
Paolo Scimia – Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione PO Teramo
Crediti ECM: 6 - 100 partecipanti
L’evento è accreditato ECM per infermiere (afferente alle U.O. di Anestesia e Rianimazione della ASL Teramo), medico chirurgo (Anestesia e rianimazione, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Medicina dello Sport, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Ortopedia e traumatologia, Urologia), Ostetrica/o
Scadenza iscrizioni: 10 maggio 2025
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586
Con il supporto incondizionato di