FOCUS ON: CURE PALLIATIVE - Teramo 11 ottobre 2025

11 ottobre 2025 Eventi ECM

FOCUS ON: CURE PALLIATIVE

sabato 11 ottobre 2025, ore 8.30-19.30 Aula Convegni Ospedale di Teramo

Crediti ECM: 5,6 - 150 partecipanti - Accreditato per tutte le professioni sanitarie

Sarà attivo il servizio di guardia medica sostitutiva per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta

Iscrizioni ENTRO il 5 ottobre 2025

PROGRAMMA

8.00 Registrazione partecipanti

8.30 Saluti istituzionali

8.45 PRIMA SESSIONE “RETE CURE PALLIATIVE IERI E OGGI”
Moderatori: Carlo D’Ugo – Fatima Parravano

8.50 La rete delle cure palliative della regione Abruzzo - Santa De Remigis

9.20 L’Hospice e le cure palliative domiciliari - Franca Di Renzo

9.40 Presentazione dell’organismo di coordinamento delle cure palliative Asl di Teramo
Franca Di Renzo

9.50 SECONDA SESSIONE “MIGLIORARE LA QUALITA’ DI FINE VITA ATTRAVERSO LA GESTIONE DEGLI ASPETTI CLINICO ASSISTENZIALI”
Moderatori: Teresa Scipioni, Flavia Di Giangiacomo

10.00 L’alimentazione nelle cure palliative - Davide Di Cintio

10.20 La gestione dei sintomi refrattari - Marini Desy

10.40 Riconoscere e gestire il delirium e l’angoscia pre morte - Giulia Di Giuseppe

11.00 La cura della persona: ruolo nell’equipe multidisciplinare dell’operatore socio sanitario
Fatima Parravano

11.20 Pausa caffè

11.40 TERZA SESSIONE “IL TRATTAMENTO DEL DOLORE ONCOLOGICO E NON: STRATEGIE E TERAPIE”
Moderatore: Franca Di Renzo

11.50 Il dolore: definizione e terapie - Daniela De Cataldo

12.10 Il dolore nell’adulto e nel bambino: l’aderenza alla terapia - Daniela De Cataldo
12.30 Il pain management nursing nella rete delle cure palliative: analisi di casi clinici
Fatima Parravano

13.00 Discussione

13.30 Pausa pranzo

14.20 PRIMA SESSIONE “LA RELAZIONE E LA COMUNICAZIONE NEL FINE VITA”
Moderatori: Franca Di Renzo, Federica Venturoni

14.30 La comunicazione si impara? - Valeria Martini

14.50 Parlare la stessa lingua - Manuel Luciani

15.10 Il processo di adattamento alla malattia e al lutto - Valeria Martini

15.30 Analisi di un caso clinico - Valeria Martini

15.45 SECONDA SESSIONE “L’ETICA DI FINE VITA: TRA ISTANZE E DIRITTI”
Moderatore: Santa De Remigis

15.50 La legge 219/2017 - Generoso Scarano

16.10 La sedazione palliativa profonda - Teresa Scipioni

16.30 TAVOLA ROTONDA “Il suicidio assistito: tra istanze e diritti”
Tutti i relatori

17.15 Pausa caffè

17.30 TERZA SESSIONE “LE CURE PALLIATIVE NEL FUTURO”
Moderatori: Franca Di Renzo, Fatima Parravano

17.40 Le COT nell’organizzazione dell’assistenza territoriale - Michela De Amicis

18.00 Il case management e i nuovi modelli assistenziali - Giulia Di Giuseppe

18.20 La telemedicina - Stefano Greco

18.40 Discussione

19.00 Questionario ECM

19.30 Chiusura lavori

INFORMAZIONI GENERALI

RESPONSABILI SCIENTIFICI:

DOTT. GIOVANNI DI GIACOMANTONIO 
Dirigente Responsabile UOSD CUP Aziendale e Monitoraggio Liste di Attesa

DOTT. MAURIZIO BRUCCHI
Direttore Sanitario ASL Teramo / RUA

Crediti ECM: 2,8 - 150 partecipanti. L'evento è rivolto a tutte le professioni sanitarie

Iscrizione ENTRO il 5 ottobre 2025 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 

 

 

Video

Privacy Policy