La filiera lattiero-casearia tra tradizione e innovazione - 23 ottobre 2025 Teramo

23 ottobre 2025 Eventi ECM

La filiera lattiero-casearia tra tradizione e innovazione - Il controllo ufficiale a garanzia della qualità e della sicurezza alimentare. Produzione di latte e prodotti trasformati

giovedì 23 ottobre 2025 Convegni Ospedale di Teramo

Crediti ECM: 8  - 100 partecipanti L'iniziativa è rivolta a: Veterinario (igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati; sanità animale); Medico chirurgo (igiene, epidemiologia e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della nutrizione); Biologo; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Iscrizioni ENTRO il 13 ottobre 2025

PROGRAMMA

8.00      Accoglienza e introduzione ai lavori

              Saluti istituzionali

9.00      Dalla vulnerabilità al controllo: Zootecnia tradizionale vs. Precision Livestock Farming Relatore: Prof. Oreste Vignone Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo

9.45      Sostenibilità ambientale dei sistemi zootecnici Relatore: Prof. Giorgio Vignola Direttore Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Teramo

10.15   Il controllo ufficiale della filiera lattiero casearia: regole e nuove prospettive Relatore: Dott.ssa Antonella De Gregorio Dirigente Veterinario UOC Igiene degli Alimenti di Origine  Animale - ASL Latina 

11.00   Coffe break

11.15   La sicurezza alimentare nelle piccole realtà del settore lattiero caseario: l’esperienza della Regione Lazio Relatore: Dott.ssa Antonella De Gregorio Dirigente Veterinario UOC Igiene degli Alimenti di Origine  Animale - ASL Latina

12.00   Biotech: applicazioni innovative di tecnologie digitali nell'ambito della filiera alimentare Relatore: Ing. Giuseppe Viglialoro Business Development Director - Technoscience | Consorzio  Parco Scientifico e Tecnologico Pontino

13.00   Pausa pranzo

14.00   Digitalizzazione dei processi di filiera: applicazioni e prospettive Relatori: Ing. Leandro Lucangeli / Ing. Emanuele D’Angelantonio  Program/ Project Manager - Technoscience | Consorzio Parco Scientifico e Tecnologico Pontino

14.45   E. coli STEC nella filiera lattiero casearia - un problema  emergente  Relatori: Dott.ssa Marina Torresi / Dott. Mattia Ferrara  Dirigente Biologo / Tecnologo Alimentare Reparto di Igiene e Tecnologie degli Alimenti  Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e Molise - Teramo

15.45   Strategie operative e linee guida per la gestione delle non  conformità microbiologiche  Relatore: Dott.ssa Serena D’Amato Dirigente Veterinario UOC Igiene degli Alimenti di Origine Animale - ASL Pescara

16.45   Responsabilità e impatto sull’attività ispettiva Relatore: Dott. Saverio Vitto Luogotenente Carabinieri NAS in congedo  Consulente e formatore per la sicurezza alimentare

17.30   Discussione finale e test ECM

18.00   Chiusura lavori

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabili Scientifici:
Dott. Mario Di Domenicantonio
Direttore UOC Servizio Veterinario I.A.P.Z. ASL Teramo
Dott. Gianpiero Mazzone 
Dirigente Veterinario UOC Servizio Veterinario I.A.P.Z. ASL Teramo

Crediti ECM: 8  - 100 partecipanti L'iniziativa è rivolta a: Veterinario (igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche; igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati; sanità animale); Medico chirurgo (igiene, epidemiologia e sanità pubblica; igiene degli alimenti e della nutrizione); Biologo; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro

Iscrizione ENTRO il 13 ottobre 2025 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 

 

 

Privacy Policy