Eventi ECM (96)

2 dicembre 2021
Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva: quale ruolo per le funzioni esecutive

Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva: quale ruolo per le funzioni esecutive

Disturbi neuropsichiatrici in età evolutiva: quale ruolo per le funzioni esecutive
2 dicembre 2021 - Aula Magna Università degli Studi di Teramo

Sono stati attribuiti 5,6 crediti ECM per terapista occupazionale, psicologo, medico chirurgo (medicina fisica e riabilitazione; neonatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; pediatria; psichiatria; neurofisiopatologia; medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); psicoterapia), assistente sanitario, infermiere pediatrico, fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatore professionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica, logopedista, assistente sociali e tecnico di neurofisiopatologia
N. Partecipanti previsti 130

Responsabili Scientifici:
Chiara Caucci (Responsabile U.O.S.D. NPI Teramo)
Stefano Vicari (Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Dipartimento di Scienze della vita e sanità pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)

Info e iscrizioni 0872713586

E' obbligatorio GREEN PASS

Si ringrazia l'Università di Teramo per l'utilizzo dell'Aula Magna

ISCRIZIONI CHIUSE

Venue:
Aula Magna Università di Teramo
4 dicembre 2021
Dementia prevention and new approaches in clinical practice

Dementia prevention and new approaches in clinical practice

Dementia prevention and new approaches in clinical practice

Saturday 4th December 2021 Aula Convegni Ospedale di Teramo

Evento n° 3157 - Crediti assegnati 8
Numero partecipanti previsti 60
Professioni e discipline: farmacista, logopedista, psicologo, infermiere pediatrico fisioterapista, infermiere, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, educatore professionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia. medico chirurgo (geriatria; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neurologia; neuropsichiatria infantile; pediatria; psichiatria; farmacologia e tossicologia clinica; laboratorio di genetica medica; medicina legale; neurofisiopatologia; neuroradiologia; patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia); radiodiagnostica; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base; psicoterapia)

Responsabile scientifico: GABRIELE MANENTE -  RESPONSABILE U.O.S. STROKE UNIT

Info e iscrizioni 0872713586
www.eventiecongressi.it/aslteramo
E' obbligatorio il possesso del green pass

ISCRIZIONI CHIUSE

21/22 ottobre 2021
Congresso Nazionale di Storia della psichiatria  Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli  Teramo, 21-22 ottobre 2021

Congresso Nazionale di Storia della psichiatria Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli Teramo, 21-22 ottobre 2021

Congresso Nazionale di Storia della psichiatria
Dall’alienista allo psichiatra. La cura dei disturbi mentali in Italia negli ultimi due secoli

Teramo, 21-22 ottobre 2021
Aula magna-Università di Teramo

Sono stati attribuiti 11,2 crediti formativi ECM
L’iniziativa è rivolta a: Tutte le Professioni
Numero partecipanti previsti: 120

Info e iscrizioni 0872713586
www.eventiecongressi.it/aslteramo
E' obbligatorio il possesso del green pass

Venue:
Aula magna-Università di Teramo
Sottoscrivi questo feed RSS

Privacy Policy