Eventi ECM (96)

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPICS IN ANESTESIA E MEDICINA PERIOPERATORIA - 15 giugno 2024  Blu Palace - Mosciano S. Angelo (TE)

II UPDATE: HOT TOPICS IN ANESTESIA E MEDICINA PERIOPERATORIA - 15 giugno 2024 Blu Palace - Mosciano S. Angelo (TE)

II UPDATE: HOT TOPICS IN ANESTESIA E MEDICINA PERIOPERATORIA

15 giugno 2024 Blu Palace - Mosciano S. Angelo (TE) 

Responsabile scientifico:
Paolo Scimia – Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione P.O. Teramo

Crediti ECM: 7 - 100 partecipanti

L’evento è accreditato ECM per medico (chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; ginecologia e ostetricia; ortopedia e traumatologia; urologia; anestesia e rianimazione) e infermiere.

Sarà data priorità ai medici e infermieri delle UO di Anestesia e Rianimazione della ASL di Teramo

Iscrizioni ENTRO il 25 maggio 2024 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni:
Studio Eventi & Congressi, Lanciano
Tel. 0872713586

PRESENTAZIONE

Grazie al progresso scientifico e tecnologico degli ultimi anni, l’utilizzo dell’ecografia rappresenta attualmente una risorsa fondamentale per l’anestesista. In particolare, gli ultrasuoni trovano oggi un vasto campo di applicazione, spaziando dalla gestione e monitoraggio del paziente critico in emergenza o in Terapia Intensiva, all’impiego delle tecniche di anestesia ed analgesia locoregionali in ambito anestesiologico e nella terapia del dolore acuto e cronico. Come ormai ampiamente riconosciuto dalla letteratura scientifica internazionale, tali tecniche rivestono attualmente un ruolo fondamentale quali strategie finalizzate al miglioramento dell’outcome del paziente, nel rispetto dei principi della Medicina Perioperatoria. Questo Convegno, che vedrà la partecipazione dei maggiori esperti nazionali del settore, si pone l’obiettivo di fornire ai discenti le nozioni essenziali per una corretta applicazione delle nuove tecnologie e delle più moderne tecniche di anestesia locoregionale in un’ottica rivolta all’implementazione delle buone pratiche cliniche. Nello specifico, saranno oggetto di discussione l’utilizzo dei blocchi nervosi periferici, dei blocchi fasciali ecoguidati e delle tecniche neurassiali al fine di garantire un rapido recupero funzionale del paziente chirurgico, in linea con la filosofia dei recenti protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery). Verranno inoltre prese in esame le potenziali applicazioni di tali tecniche in terapia antalgica, con particolar riferimento al trattamento di sindromi dolorose croniche refrattarie alle convenzionali terapie farmacologiche, enfatizzando l’importanza dal punto di vista etico di una adeguata gestione del sintomo doloroso anche nell’ambito delle cure palliative. Ricordando i vantaggi e la versatilità degli ultrasuoni, si discuteranno le applicazioni degli stessi ad integrazione dei principali sistemi di monitoraggio emodinamico, nonché le potenzialità diagnostiche e terapeutiche di questo strumento in area critica nella gestione paziente politraumatizzato. Infine, ampio spazio verrà dato alla discussione di casi clinici con la possibilità di confronto tra anestesisti in formazione ed esperti, ponendo al centro del dibattito le strategie volte a favorire un miglioramento del percorso di cura dei nostri pazienti.

PROGRAMMA

8:00 Registrazione dei partecipanti

8:30 Saluti del Direttore Generale della ASL Teramo Maurizio Di Giosia

Apertura dei lavori:
Anna Rita Gabriele - Direttore Dipartimento Emergenza Urgenza ASL Teramo
Federica Venturoni - Direttore UOC Anestesia e Rianimazione Teramo

8:45 Presentazione del congresso - Paolo Scimia

SESSIONE I - MODERATORI: Franco Marinangeli, Massimo Antonucci

9:00 Blocchi di fascia in anestesia e terapia del dolore: luci e ombre - Pierfrancesco Fusco

9:30 Percorsi fast-track in chirurgia ortopedica - Andrea Tognu’

10:00 ALR nelle fasce estreme di età: dal paziente pediatrico all’anziano “fragile”* Fabrizio Fattorini

10:30 Pausa caffè

SESSIONE II - MODERATORI: Adrea Tognu’, Fabrizio Fattorini

11:00 Anestesia neurassiale: una risorsa da riscoprire - Roberto Starnari

11:30 Anestesia locoregionale in chirurgia robotica e laparoscopica* Lorenzo Forasassi, Carmine Pullano

12:00 Sedazione e adiuvanti in anestesia neurassiale - Domenico Gammaldi

12:30 Sintesi e conclusioni della sessione mattutina - Maurizio Brucchi – Direttore Sanitario ASL Teramo

13:00 Pausa

SESSIONE III - MODERATORI: Roberto Starnari, Federica Venturoni

14:00 Quando l’anestesia neurassiale non e’ applicabile: quali alternative? - Mario Tedesco

14:30 Ultrasuoni nel paziente politraumatizzato: applicazioni diagnostiche e terapeutiche* Paolo Scimia

15:00 Gestione emodinamica perioperatoria: ultrasuoni e monitoraggio mini-invasivo* Giuseppe Sepolvere

SESSIONE IV - MODERATORI: Roberto Berrettoni, Pierfrancesco Fusco

15:30 Nuovi orizzonti in terapia antalgica - Walter Ciaschi

16:00 Aspetti etici delle cure palliative - Donatella Bosco

SESSIONE V - MODERATORI: Paolo Scimia, Giuseppe Sepolvere

16:30 Discussione casi clinici - Tavola rotonda

17:30 Test di apprendimento

18:00 Chiusura dei lavori 

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile scientifico:
Paolo Scimia – Dirigente Medico UOC Anestesia e Rianimazione P.O. Teramo

Crediti ECM: 7 - 100 partecipanti

L’evento è accreditato ECM per medico (chirurgia generale; chirurgia toracica; chirurgia vascolare; ginecologia e ostetricia; ortopedia e traumatologia; urologia; anestesia e rianimazione) e infermiere.

Sarà data priorità ai medici e infermieri delle UO di Anestesia e Rianimazione della ASL di Teramo

Iscrizioni ENTRO il 25 maggio 2024 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni:
Studio Eventi & Congressi, Lanciano
Tel. 0872713586

 

25 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIVA NELLE CURE PALLIATIVE: MUSICA E PAROLE - 25 maggio 2024 Teramo

LA MEDICINA NARRATIVA NELLE CURE PALLIATIVE: MUSICA E PAROLE - 25 maggio 2024 Teramo

LA MEDICINA NARRATIVA NELLE CURE PALLIATIVE: MUSICA E PAROLE

25 maggio 2024
Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Responsabile Scientifico:

Dott.ssa Fatima Parravano
Infermiere con incarico di complessità organizzativa dipartimento oncologico

Dott. Claudio Di Bartolomeo
Direttore UOC Hospice e Cure Palliative

Crediti ECM: 7 - 60 partecipanti

L’iniziativa è rivolta a medico chirurgo (oncologia; radioterapia), psicologo, fisioterapista, infermiere, professioni sanitarie non ecm.

Iscrizioni ENTRO il 15 maggio 2024 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni:
Studio Eventi & Congressi, Lanciano
Tel. 0872713586

PROGRAMMA

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Saluti delle autorità
Direttore della ASL di Teramo Dott. Maurizio Di Giosia
Direttore Dipartimento Oncologico Dott. Carlo D’Ugo

9.15 1° SESSIONE

La musica che cura e la medicina narrativa
Moderatori: Claudio Di Bartolomeo e Gaetano Sorrentino

9.30 Le moderne cure palliative: dalla legge 38/2010 ad oggi - Fatima Parravano

9.50 La medicina narrativa: ruolo nell’umanizzazione delle cure - Danila Zuffetti

11.15 Coffe break

11.30 Polifonia della narrazione e geometrie relazionali: dal linguaggio musicale, le strategie per la moderna disciplina palliativista - Raffaele Schiavo

13.30 Pausa pranzo

14.15 2° SESSIONE

Laboratori esperienziali
Moderatori: Danila Zuffetti, Emanuela Zenobi

14.30 Laboratorio di medicina narrativa
Tutor con la supervisione della Dott.sa Danila Zuffetti
Flavia Di Giangiacomo; Giulia Di Giuseppe; Antonio Di Paolo; Claudia Nanno; Gianni Nepa; Teresa Scipioni; Manuel Luciani; Alessandra Pollastrelli

15.45 Laboratorio di musicoterapia - Raffaele Schiavo; Flavia Di Giangiacomo; Giulia Di Giuseppe; Antonio Di Paolo; Claudia Nanno; Gianni Nepa; Teresa Scipioni; Manuel Luciani; Alessandra Pollastrelli

17.45 Test ECM

18.00 Chiusura dei lavori

 

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico:

Dott.ssa Fatima Parravano
Infermiere con incarico di complessità organizzativa dipartimento oncologico

Dott. Claudio Di Bartolomeo
Direttore UOC Hospice e Cure Palliative

Crediti ECM: 7 - 60 partecipanti

L’iniziativa è rivolta a medico chirurgo (oncologia; radioterapia), psicologo, fisioterapista, infermiere, professioni sanitarie non ecm.

Iscrizioni ENTRO il 15 maggio 2024 su www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni:
Studio Eventi & Congressi, Lanciano
Tel. 0872713586

 

 

28-29 maggio 2024
31° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico Memo 2024 Nurse - 28-29 maggio 2024

31° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico Memo 2024 Nurse - 28-29 maggio 2024

31° Corso Avanzato di Monitoraggio EMOdinamico Memo 2024 Nurse

28-29 maggio 2024
Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Direttore Scientifico: B. Procaccini

Crediti ECM: 14 - 60 partecipanti

Il corso è accreditato per infermieri della ASL di Teramo. Avranno priorità gli infermieri afferenti ai dipartimenti cardio toraco vascolare e emergenza urgenza.

L’evento è accreditato anche per tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Iscrizioni entro il 18 maggio dal sito www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi - 0872713586

PROGRAMMA

28 MAGGIO 2024

9:00 Saluto di benvenuto ai corsisti
Direttore Generale ASL Teramo: M. Di Giosia
Direttore Dipartimento Cardio Toraco Vascolare: F. Santarelli

9.15 Presentazione del Corso (M. Cargoni, B. Procaccini)

9.30 Tra lucertole e coccodrilli… Cosa monitorizzare del ciclo cardiaco (B. Procaccini)

10.00 La qualità della trasmissione (V. Di Giamberardino)

10.20 In diastole il cuore si riposa? (M. Cargoni)

10.40 Pausa

11.00 Pressione arteriosa massima e minima, quali informazioni oltre ai numeri? (B. Procaccini)

11.20 Test drive cardiovascolare: la gittata cardiaca (M. Cargoni)

11.40 Il serbatoio del sangue: come si misura? (V. De Paolis)

12.00 Il cuore destro. A cosa serve? (B. Procaccini)

12.20 L’esperto risponde : quale monitoraggio in sala operatoria? (B. Procaccini - M. Cargoni)

13.00 Pausa

14.00 Esercitazioni interattive (B. Procaccini - A. Artale)
Simulazione delle curve P/V nelle principali cardiopatie e sindromi cliniche - Analisi delle varie forme d'onda

16.30 Illustrazione tecnica dei devices (M. Di Giulio, L. Ruggieri, C. Marconi, A. Falgiatore, M. Isolani)
PAC - Sistemi di misurazione CO mediante pulse contour analysis - Sistemi di misurazione volumetrica - Sistemi di misurazione CO mediante diluizione indicatore - Sistemi di saturimetria diretta continua, arteriosa e venosa mista - CVC - Ecocardiografia transesofagea

29 MAGGIO 2024

9.00 Le informazioni provenienti da un catetere nel cuore (destro) (B. Procaccini)

9.20 Ossiforesi e Ossimetria (G.Padricelli, M. Celniku)

9.40 Cuore e polmoni, gemelli siamesi (B. Procaccini)

10.00 Capnometria e Capnografia (A. Artale)

10.20 Pausa

11.00 Monitoraggio TEE (B. Procaccini)

11.20 Prevenzione delle infezioni correlate ai sistemi di monitoraggio (E. Censori)

11.40 Dispositivi di assistenza ventricolare nello scompenso (M.Cargoni)

12.20 L’Esperto risponde : quale monitoraggio in Terapia Intensiva? (B. Procaccini, M. Cargoni)

13.00 Pausa

14.00 Dispositivi di assistenza meccanica cardiorespiratoria LVAD (S. Di Carlo)

14.30 Setting di un ventilatore polmonare (M. Lambo)

15.00 Tipologie di connessione delle vie aeree (G.Padricelli, M. Celniku)

15.30 Monitoraggio dell’assetto emocoagulativo (A. Artale)

16.00 Illustrazione tecnica dei devices: (C. Cervelli, L. Savini, E. Sigismondi) - Ventilatore polmonare - Extra Corporeal Membrane Oxygenator - Pompe coassiali - Intra Aortic Baloon Pump

17.30 Quiz verifica ECM

18.00 Chiusura del Corso

COMITATO SCIENTIFICO E RELATORI

Marco Cargoni - Teramo
Responsabile UOSD - TIPO Cardiochirurgia
Beniamino Procaccini - Teramo
Direttore Scientifico Corso MEMO
Filippo Santarelli - Teramo
Direttore Dipartimento Cardiotoracovascolare

RELATORI E TUTORS

Alessia Artale
Megi Celniku

Valeria De Paolis

Stefano Di Carlo

Massimo Lambo

Giorgia Padricelli
Elio Censori 

Chiara Cervelli (T)

Valerio Di Giamberardino 

Mario Di Giulio (T)

Alessandra Falgiatore (T)

Monica Isolani (T)

Chiara Marconi (T)

Luca Ruggieri (T)

Linda Savini (T)

Enrica Sigismondi (T)

 

INFORMAZIONI GENERALI

Crediti ECM: 14 - 60 partecipanti

Il corso è accreditato per infermieri della ASL di Teramo.

Avranno priorità gli infermieri afferenti ai dipartimenti cardio toraco vascolare e emergenza urgenza.

L’evento è accreditato anche per tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Iscrizioni entro il 18 maggio dal sito www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi - 0872713586

 

 

20 aprile 2024
New evidence nella gestione integrata del paziente Neuro Oncologico adulto e pediatrico - 20 aprile 2024

New evidence nella gestione integrata del paziente Neuro Oncologico adulto e pediatrico - 20 aprile 2024

New evidence nella gestione integrata del paziente Neuro Oncologico adulto e pediatrico

sabato 20 aprile 2024 
Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Crediti ECM: 6 - 100 partecipanti

L’evento è accreditato per medico chirurgo (medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neonatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; oncologia; pediatria; radioterapia; neurochirurgia; anatomia patologica; anestesia e rianimazione; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); tecnico sanitario di radiologia medica; psicologo; assistente sanitario; infermiere pediatrico; fisioterapista; infermiere, logopedista.

Sarà attivato il servizio di continuità assistenziale per MMG E PLS

Nel caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno. 

Iscrizioni entro il 10 aprile su www.eventiecongressi.it/aslteramo

PROGRAMMA

8.30 Registrazione partecipanti

9.00 Saluti del Direttore generale della ASL di Teramo - dott. Maurizio Di Giosia

Apertura dei lavori
dott. Maurizio Brucchi - Direttore sanitario ASL Teramo
dott.ssa Gabriella Lucidi Pressanti - Direttore dipartimento servizi
dott. Paul Voicu / Antonio Sisto / Giovanni Cianci – Responsabili scientifici

Parte 1- Il paziente neuro oncologico pediatrico
Moderatori: dott. Antonio Sisto, dott. Pietro Filauri, dott. Paul Voicu, prof. Massimo Caulo

9:20 Aspetti epidemiologici e valutazione clinica all’esordio - dott.ssa Elena Cicconi - ASL Teramo

9:50 Neuroimaging nel paziente pediatrico neuro-oncologico - dott.ssa GS Colafati MD, PhD - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

10:10 Analgosedazione nel paz neuro oncologico pediatrico - dott. Orazio Genovese MD - Policlinico Agostino Gemelli, IRCCS

10:30 Coffee break

10:50 Approccio neurochirurgico nel paziente oncologico pediatrico - dott. Andrea Carai, MD, PhD - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

11:10 La gestione pratica del paziente neuro oncologico pediatrico - dott. Angela Mastronuzzi, MD, PhD - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

11:30 Il GICO in un IRCCS: l’esperienza dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù - Angela Mastronuzzi, GS Colafati, Andrea Carai - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

11:50 Oltre l’aspetto medico: riabilitazione logopedica nel paziente neuro oncologico pediatrico - Bianca Andreozzi - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

12:10 Oltre l’aspetto medico: gestione psicologica del contesto familiare nel paziente neuro oncologico pediatrico - Andrea de Salvo - Ospedale pediatrico Bambin Gesù, IRCCS

12.30 Breve discussione - fine prima parte

Parte 2: Il paziente neuro oncologico adulto
Moderatori: Corrado Lucantoni, Maurizio Assetta, Katia Cannita, Carlo D’Ugo

12.35 intro

12.40 Novità rilevanti nella nuova classificazione WHO 2021 - Andrea Capece, MD - ASL Teramo

13.00 Aspetti epidemiologici e presentazione clinica nel paziente neuro oncologico adulto - Alfonsina Casalena MD, PhD - ASL Teramo

13.20 Breve discussione sugli argomenti trattati

13.30 Light lunch

14:30 Planning pre chirurgico e sequenze funzionali nel paziente neuro oncologico: oltre la RM con mdc - prof. Massimo Caulo - MD, PhD - Direttore UOC Radiodiagnostica Chieti- ASL Lanciano-Vasto-Chieti

14.50 Approccio neurochirurgico nel paziente oncologico adulto - Giuliano Maselli, MD - ASL Teramo

15.10 Approccio alla radioterapia nel paziente neuro oncologico adulto - Viviana Barbieri, MD - ASL Teramo

15.30 La gestione pratica del paziente neuro oncologico adulto - Giovanni Cianci, MD - ASL Teramo

15.50 Neuroimaging nel paziente adulto neuro-oncologico: l’esperienza di Teramo - Erica Mincuzzi, MD - ASL Teramo

16.10 Oltre l’aspetto medico: riabilitazione nel paziente adulto neuro oncologico - Daniele de Patre - Centro specialistico di riabilitazione post-ictus e patologie neurologiche NeuroRiab

16.10 La gestione del Percorso diagnostico-terapeutico assistenziale (PDTA) nel paziente adulto: il ruolo del case manager - Maria Catalani - ASL Teramo

16.50 Il PDTA neuro-oncologico dell’adulto a Teramo: la nostra esperienza e considerazioni finali - Paul Voicu, Giovanni Cianci, Corrado Lucantoni, Viviana Barbieri) - ASL Teramo

17.10 Fine seconda parte

17.10 Valutazione ECM

17.30 Fine Lavori

 

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabili scientifici: dott. Paul Voicu / Antonio Sisto / Giovanni Cianci

Crediti ECM: 6 - 100 partecipanti

L’evento è accreditato per medico chirurgo (medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; neonatologia; neurologia; neuropsichiatria infantile; oncologia; pediatria; radioterapia; neurochirurgia; anatomia patologica; anestesia e rianimazione; neuroradiologia; radiodiagnostica; medicina generale (medici di famiglia); pediatria (pediatri di libera scelta); tecnico sanitario di radiologia medica; psicologo; assistente sanitario; infermiere pediatrico; fisioterapista; infermiere, logopedista.
Sarà attivato il servizio di continuità assistenziale per MMG E PLS

Iscrizioni entro il 10 aprile su www.eventiecongressi.it/aslteramo
In caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno.

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano Tel. 0872713586

 

 

Sottoscrivi questo feed RSS
Eventi internazionali
EXtended MIND: Model...

EXtended MIND: Model...

20/21 June 2024
Writing on the Margi...

Writing on the Margi...

Rome 10-12 April 2024
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

7/9 June 2023
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

28/30 september 2022
Spring SCHOOL Agenda...

Spring SCHOOL Agenda...

11/12/13 May 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

6/8 april 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

20/22 ottobre 2021
IFAU 2018 - Dipartim...

IFAU 2018 - Dipartim...

8-9-10 NOVEMBER 2018
13th Workshop on Low...

13th Workshop on Low...

10/13 settembre 2018
EU-China Mission - S...

EU-China Mission - S...

21-25 May 2018
EU-CHINA Mission

EU-CHINA Mission

24 october/1 november 2017
ITA Italian Trade Ag...

ITA Italian Trade Ag...

3 ottobre 2017
Eventi nazionali
CONVENTION NAZIONALE...

CONVENTION NAZIONALE...

15/18 maggio 2025
Convegno

Convegno "Preparare ...

14 febbraio 2025
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

25 gennaio 2025
VI Congresso Naziona...

VI Congresso Naziona...

13/16 novembre 2024
Giornata di studi Le...

Giornata di studi Le...

28 settembre 2024
Concerto

Concerto "Giovanni B...

12 settembre 2024
Assemblea Pubblica P...

Assemblea Pubblica P...

11 luglio 2024
Workshop “giovani in...

Workshop “giovani in...

29 maggio 2024
Scelgo, quindi sono...

Scelgo, quindi sono...

16 maggio 2024
L'enoturismo - Norma...

L'enoturismo - Norma...

21 marzo 2024
Conferenza LE NUOVE ...

Conferenza LE NUOVE ...

28 febbraio 2024
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

27 gennaio 2024
Convegno Nazionale -...

Convegno Nazionale -...

12 gennaio 2024 ore 10
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

novembre 2023-aprile 2024
XLV Congresso Nazion...

XLV Congresso Nazion...

5/7 ottobre 2023
Celebrazione dell'80...

Celebrazione dell'80...

5/6 ottobre 2023
Celebrazione 60° Ann...

Celebrazione 60° Ann...

30 settembre 2023
Giornata di studi

Giornata di studi "L...

25 settembre 2023
Campagna di sensibil...

Campagna di sensibil...

agosto-ottobre 2023
Assemblea-Convegno P...

Assemblea-Convegno P...

27 luglio 2023
Sangritana S.p.A. e ...

Sangritana S.p.A. e ...

16 giugno 2023
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

28 gennaio 2023
Concerto di raccolta...

Concerto di raccolta...

27 dicembre 2022
incontro dibattito s...

incontro dibattito s...

12 ottobre 2022
I Congresso SAF (Scu...

I Congresso SAF (Scu...

16/17 settembre 2022
LA PSICHIATRIA OGGI...

LA PSICHIATRIA OGGI...

11 giugno 2022 ore 16.00
ASL Teramo - Diparti...

ASL Teramo - Diparti...

22-25 aprile 2022
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

22 gennaio 2022
Conferenza: Sangrita...

Conferenza: Sangrita...

17 dicembre 2021 ore 10:00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

dicembre 2102 - aprile 2022
Tavola Rotonda

Tavola Rotonda "Gli ...

17 settembre 2021 17:00
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2021
Acoustic Music Conce...

Acoustic Music Conce...

2 agosto 2021 ore 21:00
Si riparte dall’arte...

Si riparte dall’arte...

14 giugno/31 luglio 2021
Talking Walls Lancia...

Talking Walls Lancia...

Febbraio-Maggio 2021
XXIX Giornata Mondia...

XXIX Giornata Mondia...

10 febbraio 2021
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

30 gennaio 2021
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2020
XXXI ABITARE OGGI - ...

XXXI ABITARE OGGI - ...

28 febbraio/1 marzo 2020
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

1 febbraio 2020
Agroalimenta: percor...

Agroalimenta: percor...

22, 23, 24 novembre 2019
RIUNIONE GRUPPO TRAS...

RIUNIONE GRUPPO TRAS...

14 maggio 2019
Spumantitalia - Pesc...

Spumantitalia - Pesc...

18/19 gennaio 2019
Presentazione del li...

Presentazione del li...

6 dicembre 2018 ore 17.30
XXXIV Congresso Nazi...

XXXIV Congresso Nazi...

8/10 novembre 2018
Eventi di formazione...

Eventi di formazione...

ottobre e novembre 2018
Le Cantine Sociali f...

Le Cantine Sociali f...

3 agosto 2018
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

giugno/luglio 2018
Festa del Vino a Pri...

Festa del Vino a Pri...

28 aprile 2018 - 17h00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

ottobre 2017/maggio 2018
Passione 2017 - ABRU...

Passione 2017 - ABRU...

13 settembre 2017
Perlage 2017

Perlage 2017

5 e 6 agosto 2017
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

13,20 e 27 luglio/3 e 10 agosto 2017
Festa in città! Lanc...

Festa in città! Lanc...

14 maggio 2017
Ordine degli Ingegne...

Ordine degli Ingegne...

5 maggio 2017 ore 18.00
Frentania Jones - Al...

Frentania Jones - Al...

29 Ottobre/2 Novembre 2016
Perlage 2016 - 19 e ...

Perlage 2016 - 19 e ...

19/20 agosto 2016
1° congresso provinc...

1° congresso provinc...

19 settembre 2015
Eventi ECM
LA PATOLOGIA MOLECOL...

LA PATOLOGIA MOLECOL...

29/30 maggio 2025
FORMAZIONE E AGGIORN...

FORMAZIONE E AGGIORN...

24 maggio 2025
III Update - HOT TOP...

III Update - HOT TOP...

17 maggio 2025
IL CONSENSO INFORMAT...

IL CONSENSO INFORMAT...

15 aprile 2025
Prevenzione e terapi...

Prevenzione e terapi...

12 febbraio 2025
Disturbi della Nutri...

Disturbi della Nutri...

30 novembre 2024
Strategie di interve...

Strategie di interve...

18 novembre 2024
Teramo neurovascular...

Teramo neurovascular...

16 novembre 2024
La farmacovigilanza ...

La farmacovigilanza ...

8 novembre 2024
32° Corso Avanzato d...

32° Corso Avanzato d...

4/6 novembre 2024
LE SEPARAZIONI CONFL...

LE SEPARAZIONI CONFL...

11 ottobre 2024
AAA All Around Aorta...

AAA All Around Aorta...

4/5 ottobre 2024
L'ANTIMICROBICO-RESI...

L'ANTIMICROBICO-RESI...

27 giugno 2024
Corso di formazione:...

Corso di formazione:...

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPIC...

II UPDATE: HOT TOPIC...

15 giugno 2024
Project work: prospe...

Project work: prospe...

14 giugno 2024
La patologia molecol...

La patologia molecol...

1 giugno 2024
31° Corso Avanzato d...

31° Corso Avanzato d...

28-29 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIV...

LA MEDICINA NARRATIV...

25 maggio 2024
New evidence nella g...

New evidence nella g...

20 aprile 2024
La telemedicina nel ...

La telemedicina nel ...

6-11 aprile 2024
Project work:  prosp...

Project work: prosp...

5 aprile 2024
Corso di aggiornamen...

Corso di aggiornamen...

23 marzo 2024
Presentazione delle ...

Presentazione delle ...

24 febbraio 2024
La patologia benigna...

La patologia benigna...

3 febbraio 2024
Il ruolo della medic...

Il ruolo della medic...

22 gennaio 2024
Coxartrosi: dalla pr...

Coxartrosi: dalla pr...

20 gennaio 2024
Ospedale del futuro:...

Ospedale del futuro:...

11 gennaio 2024
UN ANNO DI AGICOT NE...

UN ANNO DI AGICOT NE...

16 dicembre 2023
Nuove prospettive di...

Nuove prospettive di...

11 dicembre 2023
I DISTURBI MENTALI C...

I DISTURBI MENTALI C...

2 dicembre 2023
Dalla prescrizione a...

Dalla prescrizione a...

2 dicembre 2023
I DISTURBI DEL NEURO...

I DISTURBI DEL NEURO...

28 novembre 2023
2a Giornata Regional...

2a Giornata Regional...

17 novembre 2023
ESORDIO PSICOTICO: F...

ESORDIO PSICOTICO: F...

15 novembre 2023
30° Corso Avanzato d...

30° Corso Avanzato d...

13/15 novembre 2023
Funzioni ed enti del...

Funzioni ed enti del...

27 ottobre 2023
1° Convegno di Nutri...

1° Convegno di Nutri...

13 ottobre 2023
NOVITA’ TERAPEUTICHE...

NOVITA’ TERAPEUTICHE...

7 ottobre 2023
MACRO-MICROCIRCOLO A...

MACRO-MICROCIRCOLO A...

30 settembre 2023
La polifarmacoterapi...

La polifarmacoterapi...

23 settembre 2023
PDTA arteriopatia pe...

PDTA arteriopatia pe...

16 settembre 2023
Dalla pandemia da Co...

Dalla pandemia da Co...

6 luglio 2023
I Servizi Sociali: s...

I Servizi Sociali: s...

26 giugno 2023
L’accesso e la navig...

L’accesso e la navig...

17 giugno 2023
TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

10 giugno 2023
Celiachia:  appropri...

Celiachia: appropri...

27 maggio 2023
LE COMPETENZE MULTID...

LE COMPETENZE MULTID...

26 maggio 2023
2° FOCUS ON: PROGETT...

2° FOCUS ON: PROGETT...

11 MAGGIO 2023
PATOLOGIA DELLA PARE...

PATOLOGIA DELLA PARE...

21/22 aprile 2023
L'Ematologia di Labo...

L'Ematologia di Labo...

12 aprile 2023
UPDATE IN ANESTESIA ...

UPDATE IN ANESTESIA ...

1 aprile 2023
Metodologie e strume...

Metodologie e strume...

24 marzo 2023
Nuovi orizzonti del ...

Nuovi orizzonti del ...

11 marzo 2023
Tumori del sistema n...

Tumori del sistema n...

25 febbraio 2023
ABRUZZO HEADACHE CON...

ABRUZZO HEADACHE CON...

11 febbraio 2023
Convegno - L’ospedal...

Convegno - L’ospedal...

13 dicembre 2022
Convegno

Convegno "Appropriat...

10 dicembre 2022
GLI SCREENING ONCOLO...

GLI SCREENING ONCOLO...

2 dicembre 2022
FORMAZIONE INFERMIER...

FORMAZIONE INFERMIER...

1-6-15 dicembre 2022
Dalla pandemia alla ...

Dalla pandemia alla ...

21 novembre 2022
I Giornata Regionale...

I Giornata Regionale...

17 novembre 2022
Cittadini, comunità ...

Cittadini, comunità ...

5 novembre 2022
Appropriatezza presc...

Appropriatezza presc...

22 ottobre 2022
Convegno nazionale: ...

Convegno nazionale: ...

30 settembre 2022
PNRR e DM 77/2022: I...

PNRR e DM 77/2022: I...

24 settembre 2022
Il percorso assisten...

Il percorso assisten...

17 settembre 2022
La gestione della Br...

La gestione della Br...

25 giugno 2022 ore 8.45
Workshop CO-PROGETTA...

Workshop CO-PROGETTA...

giugno/luglio/ottobre 2022
Basi teoriche per la...

Basi teoriche per la...

22giu/4lug/5ott 2022
Convegno - Lesioni C...

Convegno - Lesioni C...

18 giugno 2022 ore 8.30
Mindfulness e Comuni...

Mindfulness e Comuni...

17 giugno 2022 ore 8.00
Cure Primarie - Dai ...

Cure Primarie - Dai ...

11 giugno 2022 - ore 9.00
I VALORI DEL SSN E L...

I VALORI DEL SSN E L...

8 giugno 2022 ore 9.00
PER UN NUOVO DSM: MO...

PER UN NUOVO DSM: MO...

20 maggio 2022 ore 8.00
FOCUS ON: PROGETTI D...

FOCUS ON: PROGETTI D...

11 maggio 2022 ore 8.45
L’OPERATORE SOCIO SA...

L’OPERATORE SOCIO SA...

28 aprile 2022 ore 8.30
Corso di formazione ...

Corso di formazione ...

8 e 22 feb/8 e 22 mar 2022
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

18 dicembre 2021 ore 8.30
Percorsi assistenzia...

Percorsi assistenzia...

16 dicembre 2021 ore 9.00
Tavola rotonda: Adoz...

Tavola rotonda: Adoz...

14 dicembre 2021 ore 9.00
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

11 dicembre 2021
Mindful Eating: Alim...

Mindful Eating: Alim...

10 dicembre 2021
Dementia prevention ...

Dementia prevention ...

4 dicembre 2021
Disturbi neuropsichi...

Disturbi neuropsichi...

2 dicembre 2021
Incontro di sensibil...

Incontro di sensibil...

13 novembre 2021 8:30
Congresso Nazionale ...

Congresso Nazionale ...

21/22 ottobre 2021
Forum Distrettuale P...

Forum Distrettuale P...

19 giugno 2021
Raduno Gruppi Region...

Raduno Gruppi Region...

21 dicembre 2018
III Congresso Congiu...

III Congresso Congiu...

27 gennaio 2018
Formazione Aziendale...

Formazione Aziendale...

Anni 2017/2018
Convegno Multidiscip...

Convegno Multidiscip...

17 dicembre 2016
Convegno Regionale A...

Convegno Regionale A...

3 dicembre 2016
Raduno Annuale Grupp...

Raduno Annuale Grupp...

8 ottobre 2016
XXXII Congresso Nazi...

XXXII Congresso Nazi...

10/11 giugno 2016

Privacy Policy