LA PATOLOGIA MOLECOLARE “AL CENTRO” - 29/30 maggio 2025

29/30 maggio 2025 Eventi ECM

LA PATOLOGIA MOLECOLARE “AL CENTRO”
29 e 30 maggio 2025
Sala Convegni Ospedale "G. Mazzini" Teramo

Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti

Evento accreditato per TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE (nel caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno)

Scadenza iscrizioni: 20 maggio 2025

PRESENTAZIONE

Nell’era dell’oncologia di precisione, l’integrazione della profilazione genomica nella pianificazione della cura personalizzata ha drasticamente rivoluzionato la terapia antitumorale. Il test per le alterazioni genomiche diventa quindi essenziale per selezionare i trattamenti più appropriati, evitando terapie futili correlate a neoplasie resistenti o in assenza di bersagli attuabili. Questa seconda edizione del congresso nasce dall’esigenza di un confronto tra i diversi professionisti coinvolti nella gestione del paziente oncologico. Il corso vuole migliorare le conoscenze dei test genetici, la loro applicabilità a livello terapeutico, in linea con gli aggiornamenti ASCO ed ESMO, fornendo ampi spazi di discussione tra discenti e relatori riportando casi clinici reali discussi nell’ambito dei GICO-PDTA aziendali.

PROGRAMMA

Giovedì 29 maggio 2025

8.30 Registrazione dei partecipanti

9.00 Saluti delle Istituzioni: Dott.ssa Nicoletta Verì - Assessore alla Salute Regione Abruzzo Dott. Maurizio Di Giosia - Direttore Generale ASL Teramo

9.15 Introduzione al corso: obiettivi Dott.ssa Gina Rosaria Quaglione

 Neoplasie del colon retto: tra standard di cura e innovazione Moderatori: Dott.ssa Paola Parente, Dott. Ricevuto Enrico

9.30 Lectio Magistralis: I test genetici nei tumori ereditari del colon retto Prof. Liborio Stuppia

10.00  Nuove sfide diagnostiche nella caratterizzazione dell’adenocarcinoma del colon-retto Prof. Matteo Fassan

10.30  Novità nel trattamento del tumore al colon retto Dott.ssa Marta Schirripa

11.00  Moderatori: Dott.ssa Mariagrazia Argentieri, Dott. Giovanni Cianci Discussione multidisciplinare PDTA-GICO colon: un caso clinico Dott. Andrea Capece, Dott. Giovanni Di Lorenzo, Dott. Luca Napoleoni

11.15  Coffe Break

 La patologia mammaria: una sfida diagnostica e terapeutica continua Moderatori: Prof. Andrea Vecchione, Dott. Nicola Battelli

11.30  Lectio Magistralis: Profilazione molecolare estesa e molecular tumor board: lo studio Rome Trial Prof. Paolo Marchetti

12.00  Biomarcatori nel carcinoma della mammella metastatico Prof. Nicola Fusco

12.30  Test genomici nel tumore mammario HR+/HER- in fase precoce: opportunità e sfide aperte per ottimizzare il trattamento adiuvante Prof. Alberto Zambelli

13.00  Moderatori: Dott.ssa Mariagrazia Argentieri, Dott. Giovanni Cianci Discussione multidisciplinare PDTA-GICO mammella: un caso clinico Dott.ssa Marialaura Brancone, Dott. Giovanni Di Lorenzo, Dott.ssa Azzurra Irelli

13.15  Lunch

 Nuovi approcci diagnostici e terapeutici per il tumore al polmone NSCLC Moderatori: Dott.ssa Katia Cannita, Prof. Giancarlo Troncone

14.30  Ruolo dell’Anatomia Patologica nella gestione del paziente con NSCLC Prof. Giuseppe Perrone

15.00  Ricadute terapeutiche della caratterizzazione molecolare nel NSCLC Prof. Marcello Tiseo (online)

15.30  Sequenziamento di nuova generazione (NGS) dei tumori solidi: nuove linee guida ESMO 2024 Dott.ssa Elisa Melucci

16.00  Moderatori: Dott.ssa Mariagrazia Argentieri, Dott. Francesco Martella Discussione multidisciplinare PDTA-GICO polmone: un caso clinico Dott.ssa Elena Cicerone, Dott. Giovanni Di Lorenzo, Dott.ssa Armida D’Incecco

16.15  Chiusura lavori della giornata - Dott.ssa Gina Quaglione

Venerdì 30 Maggio 2025

9.00 Saluti del Direttore Sanitario ASL Teramo - Dott. Maurizio Brucchi

 Nuovi approcci integrati per i tumori ginecologici Moderatori: Dott. Piero Luigi Alò, Dott.ssa Sara Centonze

9.30 Carcinoma dell’endometrio metastatico: stato dell’arte Prof. Gian Franco Zannoni

10.00  Test di supporto alla diagnosi e alla gestione dei tumori mesenchimali uterini alla luce della recente nomenclatura Prof.ssa Emanuela D’Angelo

10.30 Ruolo dell’HRD e BRCA nella gestione del carcinoma ovarico Dott. Angelo Minucci

11.00  coffe break

 La patologia molecolare un settore in continua evoluzione Moderatori: Dott.ssa Simonetta Buglioni, Dott.ssa Stefania Scarpino

11.15  Patologia molecolare predittiva nei tumori solidi: focus sul ruolo del BRCA nei tumori della prostata Prof. Umberto Malapelle

12.15  Transizione digitale: chi ha coraggio di cambiare nome? Prof. Fabio Pagni

12.45  Discussione dei temi trattati Chiusura dei lavori Test ECM

FACULTY

Prof. Piero Luigi Alò, Direttore di Anatomia Patologica dell’ASL di Frosinone, Professore di Anatomia Patologica Unicamillus Roma
Dott.ssa Mariagrazia Argentieri, Direttore UOC Anatomia Patologica AUSL Pescara
Dott. Nicola Battelli, Direttore UOC Oncologia, Ospedale Generale Provinciale di Macerata ASUR Marche A.V.3
Dott.ssa Maria Laura Brancone, Dirigente Medico UOC Anatomia Patologica, Ospedale Mazzini Teramo
Dott.ssa Simonetta Buglioni, Dirigente Biologo presso Il Servizio di Anatomia, Istologia Patologica e Citodiagnostica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma
Dott.ssa Katia Cannita, Direttore UOC Oncologia, PO Mazzini Teramo
Dott. Andrea Capece, Dirigente Medico UOC Anatomia Patologica, Ospedale Mazzini Teramo
Dott.ssa Sara Centonze, Dirigente Medico UOC Oncologia Medica, AST Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto
Dott. Giovanni Cianci, Dirigente medico UOC Oncologia PO Mazzini Teramo
Dott.ssa Elena Cicerone, Dirigente Medico UOC Anatomia Patologia Ospedale Mazzini Teramo
Prof.ssa Emanuela D’Angelo, Professore Associato di Anatomia Patologica Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara, Dirigente Medico UOC Anatomia Patologica Ospedale SS. Annunziata Chieti
Dott.ssa Armida D’Incecco, Dirigente Medico, UOC Oncologia PO di Teramo
Dott. Giovanni Di Lorenzo, Biologo Specializzando UOC Anatomia Patologica, Ospedale Mazzini Teramo
Prof. Matteo Fassan, Professore Ordinario di Anatomia Patologica Università degli Studi di Padova, Direttore Scuola di specializzazione in Anatomia Patologica, Direttore dell’Unità Operativa di Anatomia e Istologia patologica di Treviso, Coordinatore del Gruppo Italiano dei Patologi del Tratto Gastrointestinale SIAPeC-IAP (GIPAD)
Prof. Nicola Fusco, Direttore Anatomia Patologica Istituto Europeo di Oncologia (IEO) Milano, Professore Associato di Anatomia Patologica presso La Statale di Milano
Dott.ssa Azzurra Irelli, Dirigente Medico UOC Oncologia, PO Mazzini Teramo
Prof. Umberto Malapelle, Professore Aggregato in Anatomia Patologica e Direttore del Laboratorio di Patologia Molecolare Predittiva Università Federico II, Segretario scientifico della International Society of Liquid Biopsy, Redattore Capo di The Journal of Liquid Biopsy, Coordinatore del Gruppo italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione (PMMP) SIAPeC-IAP
Prof. Paolo Marchetti, Professore Ordinario Sapienza Università di Roma, Direttore scientifico dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI-IRCCS) Roma
Dott. Francesco Martella, Dirigente Medico UOC Oncologia Ospedale Mazzini Teramo
Dott.ssa Elisa Melucci, Dirigente Biologo UOC Anatomia e Istologia Patologica e Citodiagnostica dell’Istituto Regina Elena di Roma
Dott. Angelo Minucci, Direttore UOS Diagnostica molecolare e Genomica Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Dott. Luca Napoleoni, Dirigente Medico UOC Oncologia, PO Mazzini Teramo
Prof. Fabio Pagni, Responsabile SS Patologia Molecolare Oncologica IRCCS San Gerardo Monza, Professore associato e Direttore Scuola Specializzazione Anatomia Patologica Università degli studi di Milano Bicocca (UNIMIB), Coordinatore del Gruppo italiano di Patologia Molecolare e Medicina di Precisione (PMMP) SIAPeC-IAP
Dott.ssa Paola Parente, Dirigente Medico, Anatomia e istologia patologica, Casa Sollievo della Sofferenza, San Giovanni Rotondo
Prof. Giuseppe Perrone, Direttore UOC Anatomia patologica, Professore Ordinario di Anatomia patologica, Direttore Scuola di specializzazione in Anatomia patologica Università Campus Bio-Medico di Roma
Prof. Enrico Ricevuto, Direttore Oncologia Territoriale, Ospedale San Salvatore L’Aquila, Professore Università degli Studi dell’Aquila
Dott.ssa Stefania Scarpino, Dirigente Biologo, Responsabile Laboratorio di Diagnostica Molecolare dei tessuti, Azienda Ospedaliera S.Andrea, Roma
Dott.ssa Marta Schirripa, Dirigente Medico UOC Oncologia, Ospedale Belcolle Viterbo
Prof. Liborio Stuppia, Rettore dell’Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara
Prof. Marcello Tiseo, Direttore della Struttura complessa Oncologia medica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, Professore Associato di Oncologia medica presso l’Università degli studi di Parma
Prof. Giancarlo Troncone, Professore ordinario di Anatomia patologica e direttore del dipartimento di Sanità pubblica Università Federico II Napoli
Prof. Andrea Vecchione, Direttore UOC Anatomia patologica morfologica e molecolare, Azienda Ospedaliera Sant’Andrea (Roma), Professore Ordinario Università Sapienza (Roma)
Prof. Alberto Zambelli, Direttore dell’Oncologia dell’ASST Papa Giovanni XXIII, Professore Associato di Oncologia Dipartimento di Scienze Biomediche, Humanitas University
Prof. Gian Carlo Zannoni, Direttore UOC Anatomia Patologica Generale Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Professore Associato di Anatomia Patologica Università Cattolica del Sacro Cuore

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico:
Dott.ssa Gina Rosaria Quaglione - Direttore Uoc Anatomia Patologica ASL Teramo

Crediti ECM: 8 - 100 partecipanti

Evento accreditato per TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE (nel caso di esubero delle richieste di partecipazione, verrà considerata l’attinenza dei profili professionali rispetto alle tematiche del convegno)

Scadenza iscrizioni: 20 maggio 2025

www.eventiecongressi.it/aslteramo

Per informazioni: Studio Eventi & Congressi, Lanciano 0872713586

 Con il supporto incondizionato di

 

Eventi internazionali
EXtended MIND: Model...

EXtended MIND: Model...

20/21 June 2024
Writing on the Margi...

Writing on the Margi...

Rome 10-12 April 2024
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

7/9 June 2023
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

28/30 september 2022
Spring SCHOOL Agenda...

Spring SCHOOL Agenda...

11/12/13 May 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

6/8 april 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

20/22 ottobre 2021
IFAU 2018 - Dipartim...

IFAU 2018 - Dipartim...

8-9-10 NOVEMBER 2018
13th Workshop on Low...

13th Workshop on Low...

10/13 settembre 2018
EU-China Mission - S...

EU-China Mission - S...

21-25 May 2018
EU-CHINA Mission

EU-CHINA Mission

24 october/1 november 2017
ITA Italian Trade Ag...

ITA Italian Trade Ag...

3 ottobre 2017
Eventi nazionali
CONVENTION NAZIONALE...

CONVENTION NAZIONALE...

15/18 maggio 2025
Convegno

Convegno "Preparare ...

14 febbraio 2025
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

25 gennaio 2025
VI Congresso Naziona...

VI Congresso Naziona...

13/16 novembre 2024
Giornata di studi Le...

Giornata di studi Le...

28 settembre 2024
Concerto

Concerto "Giovanni B...

12 settembre 2024
Assemblea Pubblica P...

Assemblea Pubblica P...

11 luglio 2024
Workshop “giovani in...

Workshop “giovani in...

29 maggio 2024
Scelgo, quindi sono...

Scelgo, quindi sono...

16 maggio 2024
L'enoturismo - Norma...

L'enoturismo - Norma...

21 marzo 2024
Conferenza LE NUOVE ...

Conferenza LE NUOVE ...

28 febbraio 2024
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

27 gennaio 2024
Convegno Nazionale -...

Convegno Nazionale -...

12 gennaio 2024 ore 10
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

novembre 2023-aprile 2024
XLV Congresso Nazion...

XLV Congresso Nazion...

5/7 ottobre 2023
Celebrazione dell'80...

Celebrazione dell'80...

5/6 ottobre 2023
Celebrazione 60° Ann...

Celebrazione 60° Ann...

30 settembre 2023
Giornata di studi

Giornata di studi "L...

25 settembre 2023
Campagna di sensibil...

Campagna di sensibil...

agosto-ottobre 2023
Assemblea-Convegno P...

Assemblea-Convegno P...

27 luglio 2023
Sangritana S.p.A. e ...

Sangritana S.p.A. e ...

16 giugno 2023
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

28 gennaio 2023
Concerto di raccolta...

Concerto di raccolta...

27 dicembre 2022
incontro dibattito s...

incontro dibattito s...

12 ottobre 2022
I Congresso SAF (Scu...

I Congresso SAF (Scu...

16/17 settembre 2022
LA PSICHIATRIA OGGI...

LA PSICHIATRIA OGGI...

11 giugno 2022 ore 16.00
ASL Teramo - Diparti...

ASL Teramo - Diparti...

22-25 aprile 2022
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

22 gennaio 2022
Conferenza: Sangrita...

Conferenza: Sangrita...

17 dicembre 2021 ore 10:00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

dicembre 2102 - aprile 2022
Tavola Rotonda

Tavola Rotonda "Gli ...

17 settembre 2021 17:00
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2021
Acoustic Music Conce...

Acoustic Music Conce...

2 agosto 2021 ore 21:00
Si riparte dall’arte...

Si riparte dall’arte...

14 giugno/31 luglio 2021
Talking Walls Lancia...

Talking Walls Lancia...

Febbraio-Maggio 2021
XXIX Giornata Mondia...

XXIX Giornata Mondia...

10 febbraio 2021
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

30 gennaio 2021
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2020
XXXI ABITARE OGGI - ...

XXXI ABITARE OGGI - ...

28 febbraio/1 marzo 2020
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

1 febbraio 2020
Agroalimenta: percor...

Agroalimenta: percor...

22, 23, 24 novembre 2019
RIUNIONE GRUPPO TRAS...

RIUNIONE GRUPPO TRAS...

14 maggio 2019
Spumantitalia - Pesc...

Spumantitalia - Pesc...

18/19 gennaio 2019
Presentazione del li...

Presentazione del li...

6 dicembre 2018 ore 17.30
XXXIV Congresso Nazi...

XXXIV Congresso Nazi...

8/10 novembre 2018
Eventi di formazione...

Eventi di formazione...

ottobre e novembre 2018
Le Cantine Sociali f...

Le Cantine Sociali f...

3 agosto 2018
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

giugno/luglio 2018
Festa del Vino a Pri...

Festa del Vino a Pri...

28 aprile 2018 - 17h00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

ottobre 2017/maggio 2018
Passione 2017 - ABRU...

Passione 2017 - ABRU...

13 settembre 2017
Perlage 2017

Perlage 2017

5 e 6 agosto 2017
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

13,20 e 27 luglio/3 e 10 agosto 2017
Festa in città! Lanc...

Festa in città! Lanc...

14 maggio 2017
Ordine degli Ingegne...

Ordine degli Ingegne...

5 maggio 2017 ore 18.00
Frentania Jones - Al...

Frentania Jones - Al...

29 Ottobre/2 Novembre 2016
Perlage 2016 - 19 e ...

Perlage 2016 - 19 e ...

19/20 agosto 2016
1° congresso provinc...

1° congresso provinc...

19 settembre 2015
Eventi ECM
LA PATOLOGIA MOLECOL...

LA PATOLOGIA MOLECOL...

29/30 maggio 2025
III Update - HOT TOP...

III Update - HOT TOP...

17 maggio 2025
IL CONSENSO INFORMAT...

IL CONSENSO INFORMAT...

15 aprile 2025
Prevenzione e terapi...

Prevenzione e terapi...

12 febbraio 2025
Disturbi della Nutri...

Disturbi della Nutri...

30 novembre 2024
Strategie di interve...

Strategie di interve...

18 novembre 2024
Teramo neurovascular...

Teramo neurovascular...

16 novembre 2024
La farmacovigilanza ...

La farmacovigilanza ...

8 novembre 2024
32° Corso Avanzato d...

32° Corso Avanzato d...

4/6 novembre 2024
LE SEPARAZIONI CONFL...

LE SEPARAZIONI CONFL...

11 ottobre 2024
AAA All Around Aorta...

AAA All Around Aorta...

4/5 ottobre 2024
L'ANTIMICROBICO-RESI...

L'ANTIMICROBICO-RESI...

27 giugno 2024
Corso di formazione:...

Corso di formazione:...

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPIC...

II UPDATE: HOT TOPIC...

15 giugno 2024
Project work: prospe...

Project work: prospe...

14 giugno 2024
La patologia molecol...

La patologia molecol...

1 giugno 2024
31° Corso Avanzato d...

31° Corso Avanzato d...

28-29 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIV...

LA MEDICINA NARRATIV...

25 maggio 2024
New evidence nella g...

New evidence nella g...

20 aprile 2024
La telemedicina nel ...

La telemedicina nel ...

6-11 aprile 2024
Project work:  prosp...

Project work: prosp...

5 aprile 2024
Corso di aggiornamen...

Corso di aggiornamen...

23 marzo 2024
Presentazione delle ...

Presentazione delle ...

24 febbraio 2024
La patologia benigna...

La patologia benigna...

3 febbraio 2024
Il ruolo della medic...

Il ruolo della medic...

22 gennaio 2024
Coxartrosi: dalla pr...

Coxartrosi: dalla pr...

20 gennaio 2024
Ospedale del futuro:...

Ospedale del futuro:...

11 gennaio 2024
UN ANNO DI AGICOT NE...

UN ANNO DI AGICOT NE...

16 dicembre 2023
Nuove prospettive di...

Nuove prospettive di...

11 dicembre 2023
I DISTURBI MENTALI C...

I DISTURBI MENTALI C...

2 dicembre 2023
Dalla prescrizione a...

Dalla prescrizione a...

2 dicembre 2023
I DISTURBI DEL NEURO...

I DISTURBI DEL NEURO...

28 novembre 2023
2a Giornata Regional...

2a Giornata Regional...

17 novembre 2023
ESORDIO PSICOTICO: F...

ESORDIO PSICOTICO: F...

15 novembre 2023
30° Corso Avanzato d...

30° Corso Avanzato d...

13/15 novembre 2023
Funzioni ed enti del...

Funzioni ed enti del...

27 ottobre 2023
1° Convegno di Nutri...

1° Convegno di Nutri...

13 ottobre 2023
NOVITA’ TERAPEUTICHE...

NOVITA’ TERAPEUTICHE...

7 ottobre 2023
MACRO-MICROCIRCOLO A...

MACRO-MICROCIRCOLO A...

30 settembre 2023
La polifarmacoterapi...

La polifarmacoterapi...

23 settembre 2023
PDTA arteriopatia pe...

PDTA arteriopatia pe...

16 settembre 2023
Dalla pandemia da Co...

Dalla pandemia da Co...

6 luglio 2023
I Servizi Sociali: s...

I Servizi Sociali: s...

26 giugno 2023
L’accesso e la navig...

L’accesso e la navig...

17 giugno 2023
TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

10 giugno 2023
Celiachia:  appropri...

Celiachia: appropri...

27 maggio 2023
LE COMPETENZE MULTID...

LE COMPETENZE MULTID...

26 maggio 2023
2° FOCUS ON: PROGETT...

2° FOCUS ON: PROGETT...

11 MAGGIO 2023
PATOLOGIA DELLA PARE...

PATOLOGIA DELLA PARE...

21/22 aprile 2023
L'Ematologia di Labo...

L'Ematologia di Labo...

12 aprile 2023
UPDATE IN ANESTESIA ...

UPDATE IN ANESTESIA ...

1 aprile 2023
Metodologie e strume...

Metodologie e strume...

24 marzo 2023
Nuovi orizzonti del ...

Nuovi orizzonti del ...

11 marzo 2023
Tumori del sistema n...

Tumori del sistema n...

25 febbraio 2023
ABRUZZO HEADACHE CON...

ABRUZZO HEADACHE CON...

11 febbraio 2023
Convegno - L’ospedal...

Convegno - L’ospedal...

13 dicembre 2022
Convegno

Convegno "Appropriat...

10 dicembre 2022
GLI SCREENING ONCOLO...

GLI SCREENING ONCOLO...

2 dicembre 2022
FORMAZIONE INFERMIER...

FORMAZIONE INFERMIER...

1-6-15 dicembre 2022
Dalla pandemia alla ...

Dalla pandemia alla ...

21 novembre 2022
I Giornata Regionale...

I Giornata Regionale...

17 novembre 2022
Cittadini, comunità ...

Cittadini, comunità ...

5 novembre 2022
Appropriatezza presc...

Appropriatezza presc...

22 ottobre 2022
Convegno nazionale: ...

Convegno nazionale: ...

30 settembre 2022
PNRR e DM 77/2022: I...

PNRR e DM 77/2022: I...

24 settembre 2022
Il percorso assisten...

Il percorso assisten...

17 settembre 2022
La gestione della Br...

La gestione della Br...

25 giugno 2022 ore 8.45
Workshop CO-PROGETTA...

Workshop CO-PROGETTA...

giugno/luglio/ottobre 2022
Basi teoriche per la...

Basi teoriche per la...

22giu/4lug/5ott 2022
Convegno - Lesioni C...

Convegno - Lesioni C...

18 giugno 2022 ore 8.30
Mindfulness e Comuni...

Mindfulness e Comuni...

17 giugno 2022 ore 8.00
Cure Primarie - Dai ...

Cure Primarie - Dai ...

11 giugno 2022 - ore 9.00
I VALORI DEL SSN E L...

I VALORI DEL SSN E L...

8 giugno 2022 ore 9.00
PER UN NUOVO DSM: MO...

PER UN NUOVO DSM: MO...

20 maggio 2022 ore 8.00
FOCUS ON: PROGETTI D...

FOCUS ON: PROGETTI D...

11 maggio 2022 ore 8.45
L’OPERATORE SOCIO SA...

L’OPERATORE SOCIO SA...

28 aprile 2022 ore 8.30
Corso di formazione ...

Corso di formazione ...

8 e 22 feb/8 e 22 mar 2022
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

18 dicembre 2021 ore 8.30
Percorsi assistenzia...

Percorsi assistenzia...

16 dicembre 2021 ore 9.00
Tavola rotonda: Adoz...

Tavola rotonda: Adoz...

14 dicembre 2021 ore 9.00
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

11 dicembre 2021
Mindful Eating: Alim...

Mindful Eating: Alim...

10 dicembre 2021
Dementia prevention ...

Dementia prevention ...

4 dicembre 2021
Disturbi neuropsichi...

Disturbi neuropsichi...

2 dicembre 2021
Incontro di sensibil...

Incontro di sensibil...

13 novembre 2021 8:30
Congresso Nazionale ...

Congresso Nazionale ...

21/22 ottobre 2021
Forum Distrettuale P...

Forum Distrettuale P...

19 giugno 2021
Raduno Gruppi Region...

Raduno Gruppi Region...

21 dicembre 2018
III Congresso Congiu...

III Congresso Congiu...

27 gennaio 2018
Formazione Aziendale...

Formazione Aziendale...

Anni 2017/2018
Convegno Multidiscip...

Convegno Multidiscip...

17 dicembre 2016
Convegno Regionale A...

Convegno Regionale A...

3 dicembre 2016
Raduno Annuale Grupp...

Raduno Annuale Grupp...

8 ottobre 2016
XXXII Congresso Nazi...

XXXII Congresso Nazi...

10/11 giugno 2016

Privacy Policy