Eventi ECM (96)

25 giugno 2022 ore 8.45
La gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva fra Ospedale e territorio: applicazione del nuovo PDTA aziendale - 25 giugno 2022

La gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva fra Ospedale e territorio: applicazione del nuovo PDTA aziendale - 25 giugno 2022

La gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva fra Ospedale e territorio: applicazione del nuovo PDTA aziendale

sabato 25 giugno 2022 ore 8.45-15.30
Sala Convegni Ospedale "G Mazzini" Teramo

La Broncopneumopatia cronica ostruttiva resta tuttora la patologia cronica respiratoria che richiede maggior impegno di gestione alla luce della numerosità (circa il 7% della popolazione ed il 40% dei fumatori) e delle risorse impegnate (accessi in PS, ricoveri e costi sociali). Da molti anni si discute su come razionalizzare la gestione della malattia, che impegna soprattutto la sanità territoriale, con strategie e percorsi condivisi fra territorio e Ospedale. La recente epidemia di SARS ha enfatizzato le criticità imponendo una risoluzione rapida e condivisa. A tale fine sono nati percorsi diagnostico/ terapeutici regionali, poi recepiti a livello aziendale, che hanno lo scopo di identificare percorsi ideali di gestione e finalizzare l’impegno di tutti i partecipanti. Il corso si prefigge di presentare e far conoscere tutte le criticità coinvolgendo i partecipanti in una discussione proattiva.

 

L’evento formativo è rivolto a Medici di Medicina Generale, Pneumologi, Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitativa, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Infermiere, Fisioterapisti, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Numero massimo partecipanti: 100.
In fase di accreditamento ECM
Iscrizioni ENTRO il 19 giugno 2022

PROGRAMMA

8:45 Saluti del Direttore Generale
1^ Sessione
LA GESTIONE DIAGNOSTICA: PRESENTAZIONE DELLE EVIDENZE
Moderatori: Dott. Enrico Marini – Dott. Stefano Marinari

9.00 Introduzione e presentazione del PDTA Aziendale
Dott. Stefano Marinari

9.20 La diagnosi di BPCO: presupposti per una diagnosi precoce
Dott.ssa Gabriella Sansonetti

9.40 BPCO: stadiazione di gravità e comorbilità
Dott.ssa Sara Sorgentone

10.00 Discussione

10.20 Coffee Break

2^ Sessione
APPROCCIO TERAPEUTICO MULTIDIMENSIONALE
Moderatori: Dott. Luigino De Berardis; Dott. Isidoro Pesare

10.40 La terapia della BPCO
Dott.ssa Anna Rita Scalera

11.00 La Riabilitazione Respiratoria nella BPCO
Dott.ssa Giuseppina Franzone

11.20 La disassuefazione tabagica: attività e importanza dei Centri Antifumo
Dott.ssa Caterina Nigro Imperiale, Dott.ssa Licia Di Ottavio

11.40 Discussione

3^ Sessione
APPLICAZIONE DEL PDTA OSPEDALE/ TERRITORIO: CRITICITA’ ALLA LUCE DELLA NUOVA NOTA 99
Moderatore: Dott. Francesco Delle Monache

12.00 Quale ruolo del Distretto
Dott. Giandomenico Pinto

12.20 Quale ruolo del Medico di Medicina Generale
Dott.ssa Daniela Berardinucci

12.40 Discussione

13.00 Pausa Lunch

Sessione Pratica - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: I TEST DI FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA
Coordinatori : Dott. Stefano Marinari, CPSI Giulio Scarpantonio Spaldi

14.30 I test di funzionalità respiratoria: approccio pratico alle metodiche strumentali

15.30 Test di Valutazione e Gradimento ECM

 

Docenti e moderatori

Dott.ssa Daniela Berardinucci
Medico di Medicina Generale

Dott. Luigino De Berardis
Direttore UOC Medicina Interna Giulianova

Dott. Francesco Delle Monache
Direttore UOC Medicina Interna PO Teramo

Dott.ssa Licia Di Ottavio
Dirigente Medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica Teramo

Dott.ssa Giuseppina Franzone
Dirigente Medico Medicina Fisica e Riabilitativa Atri

Dott. Stefano Marinari
Direttore UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo

Dott. Enrico Marini
Direttore UOC Medicina Interna PO Atri

Dott.ssa Caterina Nigro Imperiale
Dirigente Medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica Teramo

Dott. Isidoro Pesare
Dirigente Medico UOSD Medicina Fisica e Riabilitativa Teramo

Dott. Giandomenico Pinto
Direttore Area Distrettuale Adriatico

Dott.ssa Gabriella Sansonetti
Dirigente Medico UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo

Dott.ssa Anna Rita Scalera
Dirigente Medico UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo

Dott. Giulio Scarpantonio Spaldi
Infermiere UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo

Dott.ssa Sara Sorgentone
Dirigente Medico UOC Medicina Interna Atri

Informazioni generali

Responsabile Scientifico
Dott. Stefano Marinari
Direttore U.O.C. Malattie Apparato Respiratorie Asl Teramo
L’evento formativo è rivolto a Medici di Medicina Generale, Pneumologi, Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitativa, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Infermiere, Fisioterapisti, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Numero massimo partecipanti: 100.
In fase di accreditamento ECM
Iscrizioni ENTRO il 19 giugno 2022 su
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586

L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid

Venue:
Sala Convegni Ospedale "G Mazzini" Teramo
18 giugno 2022 ore 8.30
Convegno - Lesioni Cutanee Croniche tra passato e futuro - 18 giugno 2022

Convegno - Lesioni Cutanee Croniche tra passato e futuro - 18 giugno 2022

Convegno
Lesioni Cutanee Croniche tra passato e futuro

sabato 18 giugno 2022 ore 8.30
Hotel Sporting - Via De Gasperi, Teramo

L’iniziativa è accreditata per Medico delle discipline di: dermatologia e venereologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; malattie dell'apparato respiratorio; malattie infettive; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; nefrologia; chirurgia generale; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia vascolare; ortopedia e traumatologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; scienza dell'alimentazione e dietetica; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base; infermiere, fisioterapista, assistente sanitario

Crediti formativi ECM: 7

iscrizioni chiuse

 

PROGRAMMA

8:30 Introduzione dei lavori e Saluti della Direzione
Saluti Assessore Sanità Regione Abruzzo
Saluti Associazione SIMITU Abruzzo

Moderatore: Dott. Tommaso Ceci

9:00 Perché creare una P.D.T.A delle ulcere cutanee
La realtà della Regione Abruzzo
Dott. Tommaso Ceci

9:30 Lectio Magistralis
Prof. Alessandro Laviano

10:30 Piede Diabetico: dalla Chirurgia Vascolare alla Medicina Rigenerativa
Dott. Gabriele Pagliariccio

11:00 Pausa Caffè

11:30 Telemedicina e Teleassistenza: tra realtà e nuovi miti
Dott. Ciro Falasconi

12:15 Come dove e perché
Ing. Antonella Calabrese

12:45 La robotica potrà sostituire il professionista sanitario?
Dott. Antonio Petrone

13:15 Off-Loading delle ulcere plantari
Dott. Amico Marcelli

Pausa Pranzo

Moderatore: Dott. Ciro Falasconi

14:00 Le nuove tecnologie nella gestione delle Lesioni Cutanee Croniche:
Laser
O2
Prof. Pasquale Longobardi

15:00 Ultrasuoni e onde d’urto
Dott. Tommaso Ceci

15:30 Luce Biofotonica
Dott. Mario Colangeli

16:00 Pressione negativa
Dott. Raffaele Trulli

16:30 Le medicazioni avanzate: evoluzione delle linee guida
Dott. Giuseppe Li Gioi, Dott. Tommaso Ceci, Dott. Raffaele Trulli

17:00 Tavola Rotonda – L’esperto risponde

18:30 Test ECM

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico
Dott. Tommaso Ceci
Responsabile Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) - ASL TERAMO

L’iniziativa è accreditata per Medico delle discipline di: dermatologia e venereologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; malattie dell'apparato respiratorio; malattie infettive; medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; medicina fisica e riabilitazione; medicina interna; nefrologia; chirurgia generale; chirurgia plastica e ricostruttiva; chirurgia vascolare; ortopedia e traumatologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; medicina generale (medici di famiglia); continuità assistenziale; scienza dell'alimentazione e dietetica; direzione medica di presidio ospedaliero; organizzazione dei servizi sanitari di base; infermiere, fisioterapista, assistente sanitario

Crediti formativi ECM: 7

Segreteria Scientifica
Dott.ssa Stefania Mascetti*Tel. 0861/420307 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Iscrizioni ENTRO IL 12 giugno 2022 su
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586

L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid

RELATORI E MODERATORI

Ing. Antonella Calabrese
Ingegnere Gestionale ASL Teramo

Dott. Tommaso Ceci
Responsabile Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) ASL Teramo

Dott. Mario Colangeli
Infermiere Chirurgia Generale Asl Teramo

Dott. Ciro Falasconi
Docente Università degli Studi di Napoli Federico II - Facoltà di Medicina e Chirurgia

Prof. Alessandro Laviano
Dirigente Resp. U.O.S Nutrizione Clinica e Diabetologia Azienda Ospedaliera Universitaria Sant’Andrea

Dott. Giuseppe Li Gioi
Infermiere Chirurgia Generale ASL Teramo

Prof. Pasquale Longobardi
Direttore Sanitario Centro Iperbarico Ravenna

Dott. Amico Marcelli
Tecnico Ortopedico

Dott. Gabriele Pagliariccio
Direttore FF. Dipartimento Cardio Toraco Vascolare ASL Teramo

Dott. Antonio Petrone
Dirigente Sociologo ASL Teramo

Dott. Raffaele Trulli
Dirigente Medico Chirurgia Vascolare ASL Chieti

Venue:
Hotel Sporting Teramo
17 giugno 2022 ore 8.00
Mindfulness e Comunicazione Efficace - Corso Esperienziale - 17 giugno 2022

Mindfulness e Comunicazione Efficace - Corso Esperienziale - 17 giugno 2022

Mindfulness e Comunicazione Efficace
Corso Esperienziale

Corso di formazione per operatori della salute mentale organizzato dal CSM di S. Egidio alla Vibrata – Dipartimento salute mentale Asl Teramo e Università degli Studi di Teramo

Venerdì 17 GIUGNO 2022 ore 8.00-14.30
Aula Tesi - Università Degli Studi di Teramo - Polo Didattico Gabriele D'Annunzio via R. Balzarini 1, Teramo

L’evento formativo è rivolto a tutte le professioni
Numero massimo partecipanti: 100.
Il corso è riservato al personale ASL Teramo
Crediti ECM: 6
Iscrizioni ENTRO IL 12 giugno 2022 su www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586

se il pulsante non funziona Click qui

 

PROGRAMMA

8,00 Registrazione partecipanti

8,30 Saluto del Direttore Generale ASL Teramo
Dott. Maurizio Di Giosia

Saluto del Direttore ff del DSM Teramo
Dott. Domenico De Berardis

Moderatore:
Dott. Domenico Di Sante
Medico Psichiatra, Responsabile ff del CSM S.Egidio alla Vibrata

8,45 “Scegliere di essere felici“
Prof.ssa Alessandra Martelli - Università degli Studi di Teramo

10,15 CORSO ESPERENZIALE 1^ PARTE
SESSIONE DI ESERCIZI DI MINDFULNESS
Dott. Domenico Di Sante

11,15 Pausa caffè

11,30 “MINDFULNESS: STILE COMUNICATIVO“
Dott. Domenico Di Sante

13,00 CORSO ESPERENZIALE 2^ PARTE
SESSIONE DI ESERCIZI DI MINDFULNESS
Dott. Domenico Di Sante

14,15 QUESTIONARIO ECM

14,30 CHIUSURA DEI LAVORI

INFORMAZIONI GENERALI

Responsabile Scientifico
Dott. Domenico Di Sante
Responsabile ff del CSM S.Egidio alla Vibrata

L’evento formativo è rivolto a tutte le professioni

Numero massimo partecipanti: 100.

Il corso è riservato al personale ASL Teramo

Crediti ECM: 6

Iscrizioni ENTRO IL 12 giugno 2022 su www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586

L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid

Venue:
Aula Tesi - Università Degli Studi di Teramo
11 maggio 2022 ore 8.45
FOCUS ON: PROGETTI DI BUONE PRATICHE ORGANIZZATIVE ASL TERAMO - 11 maggio 2022

FOCUS ON: PROGETTI DI BUONE PRATICHE ORGANIZZATIVE ASL TERAMO - 11 maggio 2022

FOCUS ON: PROGETTI DI BUONE PRATICHE ORGANIZZATIVE ASL TERAMO

ICN International Council of Nurses
Mercoledì 11 maggio 2022 ore 8,45/12,30 Aula Convegni P.O. Teramo

12 maggio 2022 si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Infermieri, l’anniversario della nascita di Florence Nightingale. Il tema scelto quest’anno: “Investire nell’assistenza infermieristica e rispettare i diritti per garantire la salute globale”.
L’ICN commemora questo giorno importante ogni anno con la produzione di un Report di risorse ed evidenze, la ASL di Teramo in collaborazione con la Direzione delle Professioni Sanitarie e il Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi dell’Aquila, presenta alcuni dei progetti innovativi aziendali con l’obiettivo di testimoniare come l’assistenza infermieristica guarda al futuro e guarderà al modo in cui la professione trasformerà la prossima fase dell’assistenza sanitaria.

L'iniziativa è stata accreditata presso la Commissione Nazionale Ecm per tutte le professioni con 3,5 crediti.
Numero massimo di partecipanti: 130

PROGRAMMA

Moderatori: Dr. G. Muttillo - Dr.ssa G. M. Pace

08.45 Saluti istituzionali
Dr. M Di Giosia - Direttore Generale ASL Teramo
Dr. Cristian Pediconi - Presidente OPI Teramo
S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi - Vescovo Diocesi Atri Teramo

9.15 Dallo Stress-Test COVID-19 alla campagna di vaccinazione: rilevare e promuovere il benessere organizzativo nella ASL di TE dati preliminari dello studio osservazionale
Dr. Giovanni Muttillo
Dr. Domenico De Berardis a nome del gruppo di ricerca

9.30 Modello organizzativo per la gestione dell’emergenza intraospedaliera: istituzione del Rapid Response Team (RRT)
Dr.ssa Alessandra Ulian
Dr.ssa Santa De Remigis
Dr. Giovanni Muttillo

9.45 Competenze Specialistiche in Sala Operatoria
Monitoraggio e ricadute applicative.
Protocollo Processi di Sterilizzazione
Dr.ssa Anna Di Martino
Dr.ssa Valeria Orsini

10.15 Piano di Assistenza al Pz. Politraumatizzato (Trauma Scheletrico, Toraco-Addominale e Cranico) A.A. 2020/21
Studentessa Dr.ssa Ines Faiazza
Relatore: Dr. Domenico Cimini
Correlatore: Dr. Giuseppe Di Giuseppe - CL in Infermieristica Sez. di Teramo

10.45 Esperienza di Tirocinio Clinico CLI in ambito Oncologico
Dr.ssa Katia Cannita - Dr.ssa Fatima Parravano
Studentessa Cristina Maria Raican

11.15 Esperienze di Tirocinio Clinico CLI nell’emergenza COVID-19 Progetto Editoriale Federsanità
Dr. Claudia Nanno
Dr.ssa Fatima Parravano
Dr. Fabrizio Sclocchini
Dr.ssa Annalisa Consorti
Dr. Giovanni Muttillo

11.45 Dibattito e Conclusioni
Prof. Cristina Petrucci UNIVAQ
Prof. Massimo De Martinis UNIVAQ
Dr. Maurizio Brucchi - Direttore Sanitario ASL TE

12.15 Stampa media

INFORMAZIONI GENERALI

Diretta su www.facebook.com/aslteramo

«L’emergenza sanitaria ha messo in luce il grande capitale umano in quota al servizio sanitario. Perché la pandemia mondiale ha svelato il volto umano nascosto dietro quelle mascherine e quei camici che, con passione e competenza professionale, sono da sempre un punto di riferimento importante del percorso terapeutico di tutti i malati e delle loro famiglie»
Ivano Dionigi Alma Laurea

Iscrizioni ENTRO IL 5 maggio 2022 su
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586

L'iniziativa è stata accreditata presso la Commissione Nazionale Ecm per tutte le professioni con 3,5 crediti.
Numero massimo di partecipanti: 130

L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid

Venue:
Aula Convegni P.O. Teramo
Sottoscrivi questo feed RSS
Eventi internazionali
EXtended MIND: Model...

EXtended MIND: Model...

20/21 June 2024
Writing on the Margi...

Writing on the Margi...

Rome 10-12 April 2024
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

7/9 June 2023
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

28/30 september 2022
Spring SCHOOL Agenda...

Spring SCHOOL Agenda...

11/12/13 May 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

6/8 april 2022
Varieties of Industr...

Varieties of Industr...

20/22 ottobre 2021
IFAU 2018 - Dipartim...

IFAU 2018 - Dipartim...

8-9-10 NOVEMBER 2018
13th Workshop on Low...

13th Workshop on Low...

10/13 settembre 2018
EU-China Mission - S...

EU-China Mission - S...

21-25 May 2018
EU-CHINA Mission

EU-CHINA Mission

24 october/1 november 2017
ITA Italian Trade Ag...

ITA Italian Trade Ag...

3 ottobre 2017
Eventi nazionali
CONVENTION NAZIONALE...

CONVENTION NAZIONALE...

15/18 maggio 2025
Convegno

Convegno "Preparare ...

14 febbraio 2025
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

25 gennaio 2025
VI Congresso Naziona...

VI Congresso Naziona...

13/16 novembre 2024
Giornata di studi Le...

Giornata di studi Le...

28 settembre 2024
Concerto

Concerto "Giovanni B...

12 settembre 2024
Assemblea Pubblica P...

Assemblea Pubblica P...

11 luglio 2024
Workshop “giovani in...

Workshop “giovani in...

29 maggio 2024
Scelgo, quindi sono...

Scelgo, quindi sono...

16 maggio 2024
L'enoturismo - Norma...

L'enoturismo - Norma...

21 marzo 2024
Conferenza LE NUOVE ...

Conferenza LE NUOVE ...

28 febbraio 2024
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

27 gennaio 2024
Convegno Nazionale -...

Convegno Nazionale -...

12 gennaio 2024 ore 10
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

novembre 2023-aprile 2024
XLV Congresso Nazion...

XLV Congresso Nazion...

5/7 ottobre 2023
Celebrazione dell'80...

Celebrazione dell'80...

5/6 ottobre 2023
Celebrazione 60° Ann...

Celebrazione 60° Ann...

30 settembre 2023
Giornata di studi

Giornata di studi "L...

25 settembre 2023
Campagna di sensibil...

Campagna di sensibil...

agosto-ottobre 2023
Assemblea-Convegno P...

Assemblea-Convegno P...

27 luglio 2023
Sangritana S.p.A. e ...

Sangritana S.p.A. e ...

16 giugno 2023
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

28 gennaio 2023
Concerto di raccolta...

Concerto di raccolta...

27 dicembre 2022
incontro dibattito s...

incontro dibattito s...

12 ottobre 2022
I Congresso SAF (Scu...

I Congresso SAF (Scu...

16/17 settembre 2022
LA PSICHIATRIA OGGI...

LA PSICHIATRIA OGGI...

11 giugno 2022 ore 16.00
ASL Teramo - Diparti...

ASL Teramo - Diparti...

22-25 aprile 2022
Inaugurazione anno g...

Inaugurazione anno g...

22 gennaio 2022
Conferenza: Sangrita...

Conferenza: Sangrita...

17 dicembre 2021 ore 10:00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

dicembre 2102 - aprile 2022
Tavola Rotonda

Tavola Rotonda "Gli ...

17 settembre 2021 17:00
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2021
Acoustic Music Conce...

Acoustic Music Conce...

2 agosto 2021 ore 21:00
Si riparte dall’arte...

Si riparte dall’arte...

14 giugno/31 luglio 2021
Talking Walls Lancia...

Talking Walls Lancia...

Febbraio-Maggio 2021
XXIX Giornata Mondia...

XXIX Giornata Mondia...

10 febbraio 2021
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

30 gennaio 2021
Gnomi in festa - Lan...

Gnomi in festa - Lan...

26/27 agosto 2020
XXXI ABITARE OGGI - ...

XXXI ABITARE OGGI - ...

28 febbraio/1 marzo 2020
Inaugurazione Anno G...

Inaugurazione Anno G...

1 febbraio 2020
Agroalimenta: percor...

Agroalimenta: percor...

22, 23, 24 novembre 2019
RIUNIONE GRUPPO TRAS...

RIUNIONE GRUPPO TRAS...

14 maggio 2019
Spumantitalia - Pesc...

Spumantitalia - Pesc...

18/19 gennaio 2019
Presentazione del li...

Presentazione del li...

6 dicembre 2018 ore 17.30
XXXIV Congresso Nazi...

XXXIV Congresso Nazi...

8/10 novembre 2018
Eventi di formazione...

Eventi di formazione...

ottobre e novembre 2018
Le Cantine Sociali f...

Le Cantine Sociali f...

3 agosto 2018
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

giugno/luglio 2018
Festa del Vino a Pri...

Festa del Vino a Pri...

28 aprile 2018 - 17h00
Stagione Teatrale 20...

Stagione Teatrale 20...

ottobre 2017/maggio 2018
Passione 2017 - ABRU...

Passione 2017 - ABRU...

13 settembre 2017
Perlage 2017

Perlage 2017

5 e 6 agosto 2017
A cena sotto le stel...

A cena sotto le stel...

13,20 e 27 luglio/3 e 10 agosto 2017
Festa in città! Lanc...

Festa in città! Lanc...

14 maggio 2017
Ordine degli Ingegne...

Ordine degli Ingegne...

5 maggio 2017 ore 18.00
Frentania Jones - Al...

Frentania Jones - Al...

29 Ottobre/2 Novembre 2016
Perlage 2016 - 19 e ...

Perlage 2016 - 19 e ...

19/20 agosto 2016
1° congresso provinc...

1° congresso provinc...

19 settembre 2015
Eventi ECM
LA PATOLOGIA MOLECOL...

LA PATOLOGIA MOLECOL...

29/30 maggio 2025
FORMAZIONE E AGGIORN...

FORMAZIONE E AGGIORN...

24 maggio 2025
III Update - HOT TOP...

III Update - HOT TOP...

17 maggio 2025
IL CONSENSO INFORMAT...

IL CONSENSO INFORMAT...

15 aprile 2025
Prevenzione e terapi...

Prevenzione e terapi...

12 febbraio 2025
Disturbi della Nutri...

Disturbi della Nutri...

30 novembre 2024
Strategie di interve...

Strategie di interve...

18 novembre 2024
Teramo neurovascular...

Teramo neurovascular...

16 novembre 2024
La farmacovigilanza ...

La farmacovigilanza ...

8 novembre 2024
32° Corso Avanzato d...

32° Corso Avanzato d...

4/6 novembre 2024
LE SEPARAZIONI CONFL...

LE SEPARAZIONI CONFL...

11 ottobre 2024
AAA All Around Aorta...

AAA All Around Aorta...

4/5 ottobre 2024
L'ANTIMICROBICO-RESI...

L'ANTIMICROBICO-RESI...

27 giugno 2024
Corso di formazione:...

Corso di formazione:...

15 giugno 2024
II UPDATE: HOT TOPIC...

II UPDATE: HOT TOPIC...

15 giugno 2024
Project work: prospe...

Project work: prospe...

14 giugno 2024
La patologia molecol...

La patologia molecol...

1 giugno 2024
31° Corso Avanzato d...

31° Corso Avanzato d...

28-29 maggio 2024
LA MEDICINA NARRATIV...

LA MEDICINA NARRATIV...

25 maggio 2024
New evidence nella g...

New evidence nella g...

20 aprile 2024
La telemedicina nel ...

La telemedicina nel ...

6-11 aprile 2024
Project work:  prosp...

Project work: prosp...

5 aprile 2024
Corso di aggiornamen...

Corso di aggiornamen...

23 marzo 2024
Presentazione delle ...

Presentazione delle ...

24 febbraio 2024
La patologia benigna...

La patologia benigna...

3 febbraio 2024
Il ruolo della medic...

Il ruolo della medic...

22 gennaio 2024
Coxartrosi: dalla pr...

Coxartrosi: dalla pr...

20 gennaio 2024
Ospedale del futuro:...

Ospedale del futuro:...

11 gennaio 2024
UN ANNO DI AGICOT NE...

UN ANNO DI AGICOT NE...

16 dicembre 2023
Nuove prospettive di...

Nuove prospettive di...

11 dicembre 2023
I DISTURBI MENTALI C...

I DISTURBI MENTALI C...

2 dicembre 2023
Dalla prescrizione a...

Dalla prescrizione a...

2 dicembre 2023
I DISTURBI DEL NEURO...

I DISTURBI DEL NEURO...

28 novembre 2023
2a Giornata Regional...

2a Giornata Regional...

17 novembre 2023
ESORDIO PSICOTICO: F...

ESORDIO PSICOTICO: F...

15 novembre 2023
30° Corso Avanzato d...

30° Corso Avanzato d...

13/15 novembre 2023
Funzioni ed enti del...

Funzioni ed enti del...

27 ottobre 2023
1° Convegno di Nutri...

1° Convegno di Nutri...

13 ottobre 2023
NOVITA’ TERAPEUTICHE...

NOVITA’ TERAPEUTICHE...

7 ottobre 2023
MACRO-MICROCIRCOLO A...

MACRO-MICROCIRCOLO A...

30 settembre 2023
La polifarmacoterapi...

La polifarmacoterapi...

23 settembre 2023
PDTA arteriopatia pe...

PDTA arteriopatia pe...

16 settembre 2023
Dalla pandemia da Co...

Dalla pandemia da Co...

6 luglio 2023
I Servizi Sociali: s...

I Servizi Sociali: s...

26 giugno 2023
L’accesso e la navig...

L’accesso e la navig...

17 giugno 2023
TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

TRAUMA VERTEBRO-MIDO...

10 giugno 2023
Celiachia:  appropri...

Celiachia: appropri...

27 maggio 2023
LE COMPETENZE MULTID...

LE COMPETENZE MULTID...

26 maggio 2023
2° FOCUS ON: PROGETT...

2° FOCUS ON: PROGETT...

11 MAGGIO 2023
PATOLOGIA DELLA PARE...

PATOLOGIA DELLA PARE...

21/22 aprile 2023
L'Ematologia di Labo...

L'Ematologia di Labo...

12 aprile 2023
UPDATE IN ANESTESIA ...

UPDATE IN ANESTESIA ...

1 aprile 2023
Metodologie e strume...

Metodologie e strume...

24 marzo 2023
Nuovi orizzonti del ...

Nuovi orizzonti del ...

11 marzo 2023
Tumori del sistema n...

Tumori del sistema n...

25 febbraio 2023
ABRUZZO HEADACHE CON...

ABRUZZO HEADACHE CON...

11 febbraio 2023
Convegno - L’ospedal...

Convegno - L’ospedal...

13 dicembre 2022
Convegno

Convegno "Appropriat...

10 dicembre 2022
GLI SCREENING ONCOLO...

GLI SCREENING ONCOLO...

2 dicembre 2022
FORMAZIONE INFERMIER...

FORMAZIONE INFERMIER...

1-6-15 dicembre 2022
Dalla pandemia alla ...

Dalla pandemia alla ...

21 novembre 2022
I Giornata Regionale...

I Giornata Regionale...

17 novembre 2022
Cittadini, comunità ...

Cittadini, comunità ...

5 novembre 2022
Appropriatezza presc...

Appropriatezza presc...

22 ottobre 2022
Convegno nazionale: ...

Convegno nazionale: ...

30 settembre 2022
PNRR e DM 77/2022: I...

PNRR e DM 77/2022: I...

24 settembre 2022
Il percorso assisten...

Il percorso assisten...

17 settembre 2022
La gestione della Br...

La gestione della Br...

25 giugno 2022 ore 8.45
Workshop CO-PROGETTA...

Workshop CO-PROGETTA...

giugno/luglio/ottobre 2022
Basi teoriche per la...

Basi teoriche per la...

22giu/4lug/5ott 2022
Convegno - Lesioni C...

Convegno - Lesioni C...

18 giugno 2022 ore 8.30
Mindfulness e Comuni...

Mindfulness e Comuni...

17 giugno 2022 ore 8.00
Cure Primarie - Dai ...

Cure Primarie - Dai ...

11 giugno 2022 - ore 9.00
I VALORI DEL SSN E L...

I VALORI DEL SSN E L...

8 giugno 2022 ore 9.00
PER UN NUOVO DSM: MO...

PER UN NUOVO DSM: MO...

20 maggio 2022 ore 8.00
FOCUS ON: PROGETTI D...

FOCUS ON: PROGETTI D...

11 maggio 2022 ore 8.45
L’OPERATORE SOCIO SA...

L’OPERATORE SOCIO SA...

28 aprile 2022 ore 8.30
Corso di formazione ...

Corso di formazione ...

8 e 22 feb/8 e 22 mar 2022
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

18 dicembre 2021 ore 8.30
Percorsi assistenzia...

Percorsi assistenzia...

16 dicembre 2021 ore 9.00
Tavola rotonda: Adoz...

Tavola rotonda: Adoz...

14 dicembre 2021 ore 9.00
Approccio multidisci...

Approccio multidisci...

11 dicembre 2021
Mindful Eating: Alim...

Mindful Eating: Alim...

10 dicembre 2021
Dementia prevention ...

Dementia prevention ...

4 dicembre 2021
Disturbi neuropsichi...

Disturbi neuropsichi...

2 dicembre 2021
Incontro di sensibil...

Incontro di sensibil...

13 novembre 2021 8:30
Congresso Nazionale ...

Congresso Nazionale ...

21/22 ottobre 2021
Forum Distrettuale P...

Forum Distrettuale P...

19 giugno 2021
Raduno Gruppi Region...

Raduno Gruppi Region...

21 dicembre 2018
III Congresso Congiu...

III Congresso Congiu...

27 gennaio 2018
Formazione Aziendale...

Formazione Aziendale...

Anni 2017/2018
Convegno Multidiscip...

Convegno Multidiscip...

17 dicembre 2016
Convegno Regionale A...

Convegno Regionale A...

3 dicembre 2016
Raduno Annuale Grupp...

Raduno Annuale Grupp...

8 ottobre 2016
XXXII Congresso Nazi...

XXXII Congresso Nazi...

10/11 giugno 2016

Privacy Policy