
La gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva fra Ospedale e territorio: applicazione del nuovo PDTA aziendale - 25 giugno 2022
La gestione della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva fra Ospedale e territorio: applicazione del nuovo PDTA aziendale
sabato 25 giugno 2022 ore 8.45-15.30
Sala Convegni Ospedale "G Mazzini" Teramo
La Broncopneumopatia cronica ostruttiva resta tuttora la patologia cronica respiratoria che richiede maggior impegno di gestione alla luce della numerosità (circa il 7% della popolazione ed il 40% dei fumatori) e delle risorse impegnate (accessi in PS, ricoveri e costi sociali). Da molti anni si discute su come razionalizzare la gestione della malattia, che impegna soprattutto la sanità territoriale, con strategie e percorsi condivisi fra territorio e Ospedale. La recente epidemia di SARS ha enfatizzato le criticità imponendo una risoluzione rapida e condivisa. A tale fine sono nati percorsi diagnostico/ terapeutici regionali, poi recepiti a livello aziendale, che hanno lo scopo di identificare percorsi ideali di gestione e finalizzare l’impegno di tutti i partecipanti. Il corso si prefigge di presentare e far conoscere tutte le criticità coinvolgendo i partecipanti in una discussione proattiva.
L’evento formativo è rivolto a Medici di Medicina Generale, Pneumologi, Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitativa, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Infermiere, Fisioterapisti, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Numero massimo partecipanti: 100.
In fase di accreditamento ECM
Iscrizioni ENTRO il 19 giugno 2022
PROGRAMMA
8:45 Saluti del Direttore Generale
1^ Sessione
LA GESTIONE DIAGNOSTICA: PRESENTAZIONE DELLE EVIDENZE
Moderatori: Dott. Enrico Marini – Dott. Stefano Marinari
9.00 Introduzione e presentazione del PDTA Aziendale
Dott. Stefano Marinari
9.20 La diagnosi di BPCO: presupposti per una diagnosi precoce
Dott.ssa Gabriella Sansonetti
9.40 BPCO: stadiazione di gravità e comorbilità
Dott.ssa Sara Sorgentone
10.00 Discussione
10.20 Coffee Break
2^ Sessione
APPROCCIO TERAPEUTICO MULTIDIMENSIONALE
Moderatori: Dott. Luigino De Berardis; Dott. Isidoro Pesare
10.40 La terapia della BPCO
Dott.ssa Anna Rita Scalera
11.00 La Riabilitazione Respiratoria nella BPCO
Dott.ssa Giuseppina Franzone
11.20 La disassuefazione tabagica: attività e importanza dei Centri Antifumo
Dott.ssa Caterina Nigro Imperiale, Dott.ssa Licia Di Ottavio
11.40 Discussione
3^ Sessione
APPLICAZIONE DEL PDTA OSPEDALE/ TERRITORIO: CRITICITA’ ALLA LUCE DELLA NUOVA NOTA 99
Moderatore: Dott. Francesco Delle Monache
12.00 Quale ruolo del Distretto
Dott. Giandomenico Pinto
12.20 Quale ruolo del Medico di Medicina Generale
Dott.ssa Daniela Berardinucci
12.40 Discussione
13.00 Pausa Lunch
Sessione Pratica - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: I TEST DI FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA
Coordinatori : Dott. Stefano Marinari, CPSI Giulio Scarpantonio Spaldi
14.30 I test di funzionalità respiratoria: approccio pratico alle metodiche strumentali
15.30 Test di Valutazione e Gradimento ECM
Docenti e moderatori
Dott.ssa Daniela Berardinucci
Medico di Medicina Generale
Dott. Luigino De Berardis
Direttore UOC Medicina Interna Giulianova
Dott. Francesco Delle Monache
Direttore UOC Medicina Interna PO Teramo
Dott.ssa Licia Di Ottavio
Dirigente Medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica Teramo
Dott.ssa Giuseppina Franzone
Dirigente Medico Medicina Fisica e Riabilitativa Atri
Dott. Stefano Marinari
Direttore UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo
Dott. Enrico Marini
Direttore UOC Medicina Interna PO Atri
Dott.ssa Caterina Nigro Imperiale
Dirigente Medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica Teramo
Dott. Isidoro Pesare
Dirigente Medico UOSD Medicina Fisica e Riabilitativa Teramo
Dott. Giandomenico Pinto
Direttore Area Distrettuale Adriatico
Dott.ssa Gabriella Sansonetti
Dirigente Medico UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo
Dott.ssa Anna Rita Scalera
Dirigente Medico UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo
Dott. Giulio Scarpantonio Spaldi
Infermiere UOC Malattie Apparato Respiratorio Teramo
Dott.ssa Sara Sorgentone
Dirigente Medico UOC Medicina Interna Atri
Informazioni generali
Responsabile Scientifico
Dott. Stefano Marinari
Direttore U.O.C. Malattie Apparato Respiratorie Asl Teramo
L’evento formativo è rivolto a Medici di Medicina Generale, Pneumologi, Medicina Interna, Medicina Fisica e Riabilitativa, Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base; Infermiere, Fisioterapisti, Tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Numero massimo partecipanti: 100.
In fase di accreditamento ECM
Iscrizioni ENTRO il 19 giugno 2022 su
www.eventiecongressi.it/aslteramo
Per informazioni 0872713586
L’evento si svolge nel rispetto delle normative anticovid
- Venue:
- Sala Convegni Ospedale "G Mazzini" Teramo